Tristan Rogers, celebre attore australiano noto soprattutto per il ruolo di Robert Scorpio nella soap opera diurna "General Hospital", è morto all’età di 79 anni. La notizia, confermata dal suo manager di lunga data Meryl Soodak, ha sconvolto i fan di tutto il mondo.
Rogers, che ha portato sullo schermo uno dei personaggi più iconici della televisione americana, aveva ricevuto la diagnosi di cancro ai polmoni pochi mesi prima. Pur non essendo un fumatore, l’attore ha combattuto contro la malattia fino all’ultimo, circondato dall’affetto della famiglia e dei colleghi.
Nato a Melbourne nel 1946, Tristan Rogers ha iniziato la sua carriera artistica come musicista e modello, prima di avvicinarsi alla recitazione senza alcuna esperienza pregressa. I primi ruoli li ottenne in produzioni australiane come "Bellbird", "Number 96" e "The Box", e partecipò anche a film britannici come "Four Dimensions of Greta" del 1972.
Nel 1980, Rogers si trasferì negli Stati Uniti e subito dopo fu scritturato per interpretare Robert Scorpio in "General Hospital". Il personaggio, una spia del World Security Bureau, poi commissario di polizia e procuratore distrettuale di Port Charles, divenne rapidamente uno dei volti più amati della serie.
Robert Scorpio fu anche testimone al matrimonio tra Luke Spencer e Laura (Anthony Geary e Genie Francis) nel 1981, episodio che attirò ben 30 milioni di telespettatori, stabilendo un record nella storia delle soap opera americane.
Rogers ha interpretato il ruolo di Scorpio a intervalli per oltre 45 anni, lasciando la serie nel 1992 e tornando nel 2006 quando molti personaggi popolari degli anni '80 furono riportati in scena. Il suo legame con il personaggio era così forte che, in più interviste, l’attore ha dichiarato: "Penso che questo personaggio mi seguirà fino alla tomba". Oltre a "General Hospital", ha partecipato a produzioni come "The Young and the Restless", "Fast Track", "Babylon 5" e ha prestato la voce in "The Rescuers Down Under" della Disney.
Secondo il manager Meryl Soodak, Tristan Rogers è deceduto venerdì 15 agosto dopo una lunga battaglia contro il cancro ai polmoni. La malattia era stata resa nota al pubblico solo a luglio, e la notizia ha suscitato un’ondata di affetto da parte dei fan e dei colleghi della serie.
Frank Valentini, produttore esecutivo di "General Hospital", ha ricordato Rogers come "un talento unico" e ha sottolineato l’impatto duraturo del personaggio:
Il ruolo di Robert Scorpio, come ha spiegato Soodak, era "tutto per lui. Doveva lavorare solo per un giorno e invece ha finito per trasformarlo in qualcosa di enorme. Era semplicemente un essere umano sinceramente leale e gentile e amava la sua famiglia".
L’attore, durante la sua carriera, ha dimostrato una sensibilità particolare anche nel trattare temi delicati: nel 2008, nel ruolo di Scorpio, ha affrontato una storyline in cui il personaggio scopre di avere il cancro al colon, portando consapevolezza sulla prevenzione tra i telespettatori.
Tristan Rogers ha avuto una vita privata altrettanto intensa e seguita dai fan delle soap. Nel 1974 si sposò con Barbra Meale, ma il matrimonio terminò con il divorzio nel 1984. Negli anni successivi ebbe una breve relazione con la collega di "General Hospital", Emma Samms, conclusasi nel 1985.
Nel 1995 si sposò con Teresa Parkerson, con la quale ha avuto due figli, Sara e Cale. Oltre ai figli, lascia anche un nipote, e la famiglia è stata vicina a lui durante la malattia. La dedizione di Rogers alla sua famiglia era nota: amici e colleghi lo descrivono come un uomo "gentile, leale e profondamente affettuoso con chi gli stava vicino".
Oltre alla famiglia, Rogers era molto legato ai fan e ai colleghi della serie, con cui manteneva rapporti duraturi nel tempo. La sua carriera e il suo impegno sul set hanno lasciato un segno indelebile nel mondo delle soap opera, rendendolo non solo un attore iconico ma anche un punto di riferimento per generazioni di spettatori.