17 Aug, 2025 - 14:13

Chi era Lisa Marie Presley e com'è morta? Tutto sulla figlia di Elvis e Priscilla

Chi era Lisa Marie Presley e com'è morta? Tutto sulla figlia di Elvis e Priscilla

Nascere come unica figlia di Elvis Presley e Priscilla è un po’ come trovarsi a vivere dentro una leggenda, con i riflettori puntati addosso dal primo giorno. Lisa Marie Presley ha cercato di brillare di luce propria, tra musica, amori turbolenti, successi e tragedie personali.

Una vita (breve) così piena di avvenimenti che hanno reso la sua storia un vero romanzo rock. Ma chi era davvero Lisa Marie e cosa è successo in quel drammatico 12 gennaio 2023, giorno in cui si è spenta improvvisamente a soli 54 anni?

Lisa Marie Presley: la morte

Il malore è arrivato all’improvviso, nella sua casa di Calabasas, in California. La domestica l’ha trovata priva di sensi nel letto, poco dopo è rientrato Danny Keough, l’ex marito con cui condivideva ancora la casa, che ha subito chiamato i soccorsi. I paramedici hanno tentato il tutto per tutto: rianimazione cardio-polmonare, una dose di epinefrina e poi la corsa verso l’ospedale.

Per un breve istante il polso di Lisa Marie aveva ripreso a battere, tanto che i medici l’hanno messa in coma farmacologico e le hanno impiantato un pacemaker provvisorio. Ma poche ore dopo, la notizia che nessuno voleva sentire: Lisa Marie Presley era morta.

Sua madre Priscilla ha confermato la tragedia con parole che hanno spezzato il cuore ai fan:

virgolette
È con il cuore pesante che devo condividere la devastante notizia che la mia bellissima figlia Lisa Marie ci ha lasciato

La causa della morte: la verità

Subito dopo la scomparsa, i media hanno parlato genericamente di arresto cardiaco. Ma i rapporti ufficiali hanno rivelato una verità più complessa: la vera causa è stata un’occlusione intestinale legata a un precedente intervento di chirurgia bariatrica.

Il dettaglio più inquietante è che Lisa Marie aveva avvertito sintomi nei giorni precedenti: forti dolori addominali, nausea e febbre. Ma non si era rivolta al medico. Una scelta fatale.

Le analisi tossicologiche hanno trovato tracce di ossicodone, buprenorfina e quetiapina, farmaci presenti a livelli terapeutici. Non c’è stato abuso, ma testimonianza di una donna che stava combattendo da anni con dolori cronici e dipendenze.

Ironia della sorte, pochi giorni prima della morte Lisa Marie aveva calcato il red carpet dei Golden Globes insieme alla madre, commuovendosi per il discorso di Austin Butler, premiato per aver interpretato Elvis. Una delle sue ultime apparizioni pubbliche, che oggi appare come un malinconico addio.

Una carriera musicale all’ombra del Re del Rock

Lisa Marie non ha mai voluto essere solo "la figlia di Elvis". Ha lavorato duro per costruire una carriera musicale propria. Il suo primo album, "To Whom It May Concern" (2003), è stato un successo inaspettato: entrato nella top 5 della Billboard 200 e certificato oro. Non male per una "debuttante" sotto il peso di un cognome così ingombrante.

Due anni dopo è uscito "Now What" (2005), con un sound più pop-rock, mentre nel 2012 è arrivato "Storm & Grace", con toni più intimi e maturi, che molti critici hanno definito il suo miglior lavoro.

Tra i momenti più emozionanti della sua carriera ci sono i duetti virtuali con Elvis, come "In the Ghetto". Nonostante la sua musica non abbia mai raggiunto i livelli stellari del padre, Lisa Marie si è ritagliata un posto unico: quello di un’artista sincera, che cantava con l’anima e non per compiacere il mercato.

Lisa Marie Presley: marito, figli e vita privata

La vita sentimentale di Lisa Marie è stata un vero feuilleton. Quattro matrimoni, tutti finiti:

  • Danny Keough (1988-1994): il primo amore, il matrimonio più "tranquillo". Con lui ha avuto Riley (oggi attrice, regista e produttrice di successo) e Benjamin, morto suicida nel 2020. Nonostante il divorzio, Danny è rimasto una presenza costante nella sua vita.
  • Michael Jackson (1994-1996): il matrimonio che ha fatto sognare e discutere il mondo. Le immagini dei due nel video di "You Are Not Alone" sono entrate nella storia del pop. Molti hanno accusato la coppia di "teatrino mediatico", ma Lisa Marie lo ha sempre difeso, anche dopo le accuse di pedofilia.

  • Nicolas Cage (2002-2004): un’unione lampo, durata appena 108 giorni. Un amore passionale e tormentato, come un film che finisce troppo presto.
  • Michael Lockwood (2006-2021): il matrimonio più lungo, con cui ha avuto le gemelle Harper e Finley. La separazione, però, è stata burrascosa, con una battaglia legale per l’affidamento delle bambine.

E in mezzo a tutto questo, relazioni, gossip e l’eterna etichetta di "ex moglie di Michael Jackson". Un ruolo che Lisa Marie non amava, ma che ha contribuito a cementare la sua aura da diva tormentata.

La morte di Benjamin: suicidio a soli 27 anni

Se c’è stato un momento che ha segnato profondamente Lisa Marie, è stata la morte del figlio Benjamin nel 2020. Il ragazzo si è tolto la vita a soli 27 anni. Un dolore insopportabile, che lei stessa ha descritto come "lacerante".

I due condividevano un tatuaggio, un nodo celtico simbolo di amore eterno. Lisa Marie non si è mai ripresa del tutto da quella perdita. Poco prima di morire, aveva scritto su Instagram:

virgolette
Ho affrontato la morte, il dolore e la perdita dall'età di 9 anni. Ma nulla è paragonabile al dolore di perdere mio figlio

Graceland: la casa, l’eredità, il riposo eterno

Lisa Marie è cresciuta tra i corridoi di Graceland, la storica villa di Elvis a Memphis. A 25 anni ne era diventata l’unica erede, trasformandola in un museo e in un santuario per milioni di fan.

Dopo la sua morte, la decisione è stata naturale: Lisa Marie è stata sepolta a Graceland, accanto al padre e al figlio Benjamin. Durante il funerale, artisti come Axl Rose e Alanis Morissette hanno reso omaggio alla sua memoria. E Riley Keough, la sua primogenita, ha pronunciato parole che hanno fatto piangere tutti:

virgolette
Grazie per avermi mostrato che l’amore è l’unica cosa che conta in questa vita. Sono un prodotto del tuo cuore
LEGGI ANCHE