La domanda che ha tenuto con il fiato sospeso i fan di "Sex and the City" ha (finalmente) una risposta: Kim Cattrall tornerà nei panni dell’inimitabile Samantha Jones in "And Just Like That"? Tra speculazioni, sogni di cameo e dichiarazioni dell’attrice, la risposta non è proprio quella che molti speravano.
L’ultimo episodio della serie spin-off, trasmesso il 14 agosto su HBO Max, ha chiuso il cerchio sulle vite di Carrie, Miranda e Charlotte, lasciando Samantha ancora… assente. E il cuore dei fan di "Sex and the City" ha tremato più volte fino alla fine all’idea che Samantha Jones potesse fare un ritorno a sorpresa in "And Just Like That", il revival che ha fatto sognare e imprecare in egual misura.
Ma prima di farvi saltare sulla sedia: la verità è… beh, forse vi conviene sedervi.
Nel corso delle tre stagioni di "And Just Like That", Samantha Jones sembrava un personaggio scomparso dall’universo di "Sex and the City". I fan piùnostalgici speravano in un ritorno a sorpresa, magari per un ultimo saluto insieme a Carrie, Miranda e Charlotte, ma le speranze sono state ridimensionate dal cameo della seconda stagione.
In quell’occasione, Kim Cattrall e Sarah Jessica Parker si sono scambiate una breve telefonata: pochi secondi sullo schermo, ma sufficienti per far esplodere l’entusiasmo dei fan. Quel momento, però, è rimasto un episodio isolato e ha confermato una cosa importante: Kim aveva deciso di non tornare a tempo pieno nello spin-off.
Così, il finale della terza stagione di "And Just Like That" è andato in onda lo scorso 14 agosto su HBO Max, chiudendo con stile e qualche lacrima di troppo per i fan più sentimentali e di Samantha nessuna traccia: niente cameo da diva glamour, niente "ciao ragazze, vi ho pensato". La mitica PR executive non si è vista né è stata menzionata. Il sogno di una riunione di amiche al completo, insomma, è rimasto… solo un sogno.
Come già detto, il piccolo segnale di speranza è stata quella telefonata della seconda stagione tra Samantha e Carrie. Certo, un attimo fuggente che Kim Cattrall ha tenuto a stroncare subito: "Questo è il massimo che farò". Un cameo come quello di una stella cometa: breve, luminoso e destinato a far parlare.
Se vi state chiedendo perché Kim Cattrall non torni completamente, la risposta è semplice: protezione del personaggio e amore per il passato. Come ha spiegato al Today Show, "non credo che dirò mai addio a Samantha. È come molti altri personaggi che ho interpretato: mi affeziono molto e li sento miei". In altre parole, Samantha è intoccabile.
Kim Cattrall ha sempre amato il personaggio di Samantha, tanto da dichiarare che "il complimento più grande che potrei ricevere come attrice è essere rimpianta". Samantha rimane quindi immortale nella memoria dei fan, un’icona di stile, ironia e indipendenza.
E per chi ancora spera in un cameo futuro? Beh, Kim ha già fatto capire che se dovesse accadere, sarà come un piccolo regalo inatteso: "Non lo escludo mai completamente, ma non sarà mai la regola".
Ovviamente il "no" ha motivazioni chiare e profonde, che vanno oltre la semplice decisione di non recitare. Kim Cattrall ha spiegato più volte di volersi proteggere dal rischio di alterare la versione originale di Samantha, un personaggio che ha amato e che le ha dato tantissimo.
La versione di Samantha in "And Just Like That" non sarebbe stata quella originale. Kim l’ha detto chiaramente: "La Samantha della serie è diversa dalla Samantha che ho interpretato". Un po’ come incontrare un sosia che si crede la versione originale: interessante, ma non la stessa magia.
In altre parole, Kim preferisce essere rimpianta piuttosto che rischiare di rovinare un’icona della televisione. E per i fan, diciamolo, questo la rende ancora più leggendaria. Dopo tutto, quanti attori possono dire di aver lasciato il pubblico con il cuore stretto ma felice, proteggendo l’essenza del loro personaggio?
Nonostante la sua assenza fisica, Samantha Jones continua a essere una figura iconica. La sua personalità audace, le battute pungenti e la libertà sessuale hanno definito un’epoca e rimangono una fonte d’ispirazione per molti.
Il fatto che Kim Cattrall abbia scelto di non tornare mantiene intatta la magia del personaggio, lasciando spazio all’immaginazione dei fan. Come ha detto lei stessa: "Non credo che dirò mai addio a Samantha. È come molti altri personaggi che ho interpretato nel corso degli anni. Mi affeziono molto ai miei personaggi e mi sento protettiva nei loro confronti".
In un certo senso, l’assenza di Samantha nel finale di "And Just Like That" diventa un tributo al personaggio stesso: la memoria della Jones è così potente da non avere bisogno di apparizioni fisiche per continuare a vivere nel cuore del pubblico.
La saga di "Sex and the City" ha cambiato la televisione e la percezione dei personaggi femminili sul piccolo schermo. "And Just Like That" ha cercato di aggiornare questa eredità per una nuova generazione, introducendo temi più moderni e sfide contemporanee.
Nonostante la mancanza di Samantha, la serie ha mantenuto l’anima dei tre personaggi principali. Il legame tra Carrie, Miranda e Charlotte è rimasto il cuore pulsante della narrazione, dimostrando che anche senza Samantha, l’amicizia femminile può essere potente e commovente.
Tuttavia, la scelta di Kim Cattrall di non tornare lascia una nota dolceamara: un pezzo di nostalgia rimane irraggiungibile, ma forse è proprio questa assenza a rendere il ricordo ancora più speciale.