18 Aug, 2025 - 13:41

Chi canta nel film "la bambina che non voleva cantare"? Ecco di chi è la voce della giovane Nada

Chi canta nel film "la bambina che non voleva cantare"? Ecco di chi è la voce della giovane Nada

Nel film per tv La bambina che non voleva cantare, diretto da Costanza Quatriglio, udiamo una voce che accompagna buona parte delle scene e ci trasporta in un viaggio nel tempo durante tutta la narrazione.

Osservando le scene e ascoltando le canzoni è impossibile non domandarsi se a cantare sia proprio l'attrice che interpreta la giovane Nada o un'altra persona. Lo scopriremo, ricordando le canzoni che animano la colonna sonora insieme ai nomi degli attori che hanno dato corpo a questo racconto di formazione tratto dal romanzo autobiografico della cantante Nada Malanima, Il mio cuore umano.

Chi canta nel film "La bambina che non voleva cantare"?

La voce che sentiamo nel film La bambina che non voleva cantare è quella della stessa attrice che interpreta la parte di Nada adolescente, ovvero Tecla Insolia. La giovane, quindi, non si ferma a recitare, nel film canta davvero e intona i brani più iconici dell'artista. La colonna sonora originale è firmata da Luca D'Alberto, mentre l'interpretazione della versione bambina è della giovanissima attrice Giulietta Rebeggiani.

Chi è Tecla Insolia, l'attrice del film "La bambina che non voleva cantare"

Tecla Insolia sembra una ragazza nata per il palco. Nata nel 2004, a Varese, ma cresciuta in Toscana, a Piombino, l'attrice di Nada oggi ha 21 anni.

Ha iniziato a studiare musica molto presto, quando era solo una bambina. I primi passi li ha compiuti nei programmi tv per ragazzi, ma poi è arrivato il grande salto con la vittoria di Sanremo Giovani nel 2019, a solo 15 anni.

Due anni dopo, nel 2021, ottiene il ruolo da protagonista nel film La bambina che non voleva cantare, orgogliosa e onorata di interpretare la versione adolescente della cantante Nada.

Tra i film e serie più importanti in cui abbiamo visto recitare Tecla Insolia ci sono: Addio al nubilato (2021), diretto da Francesco Apolloni; Familia (2024), regia di Francesco Costabile; e la miniserie L'arte della gioia (2024), diretta da Valeria Golino.

"La bambina che non voleva cantare": canzoni e colonna sonora del film

Le musiche originali del compositore Luca D'Alberto ci riportano nella perfetta atmosfera anni Sessanta vissuta dalla protagonista del film, e sono:

  • Da dove vieni tu?
  • Il dono
  • Insieme
  • Ascoltami
  • Non voglio più cantare
  • Ritorno a casa mia
  • Io e te
  • Lite
  • Ritornano i mostri
  • Partire domani
  • La bambina che non voleva cantare

Le canzoni che sentiamo, interpretate dalla giovane Tecla Insolia sono, invece:

  • Io ti darò di più
  • Un bacio è troppo poco
  • Non pensare a me
  • Ma che freddo fa

La playlist ufficiale della colonna sonora creata su Spotify da RaiPlay a tema La bambina che non voleva cantare raccoglie proprio questi brani, ma cantati dai loro interpreti originali.

La riportiamo qui di seguito affinché possiate rivivere questa ventata di emozioni vintage:

Il cast

Ecco chi sono gli attori che compongono il cast principale del film con i loro rispettivi ruoli.

  • Tecla Insolia nel ruolo di Nada adolescente
  • Giulietta Rebeggiani nel ruolo di Nada bambina
  • Carolina Crescentini nel ruolo di Viviana, la madre
  • Sergio Albelli nel ruolo di Gino, il padre
  • Paolo Calabresi nel ruolo del maestro Leonildo
  • Paola Minaccioni nel ruolo di suor Margherita
  • Massimo Poggio nel ruolo di Guido De Santis
  • Nunzia Schiano nel ruolo di nonna Mora

Ecco tutte le informazioni sulla storia vera della cantante e cosa sta facendo oggi.

LEGGI ANCHE