Una commedia tutta italiana, tratta dal romanzo di Bruno Burbi Si può essere amici per sempre, che ci trascina dentro un turbine di drammi, leggerezza e colpi di scena.
Leggermente diverso il titolo, ma con la stessa trama, Restiamo amici è la versione cinematografica uscita nel 2019 diretto da Antonello Grimaldi. Nel cast, ci sono Michele Riondino, Alessandro Roja e Violante Placido, mentre la produzione è affidata a Minerva Pictures con la collaborazione di Rai Cinema.
Amicizia, avventura e un pizzico di risate ci mostrano la storia di un pediatra rimasto vedovo che riceve una chiamata importante: l'amico Gigi, trasferitosi in Brasile, gli comunica una brutta notizia, che però potrebbe rappresentare una svolta.
Proprio con questa telefonata lo coinvolge in un piano legato a un'eredità che li stravolgerà tutti e due per sempre: come finisce il film? Prima di scoprirlo, vediamo anche più dettagli sulla storia e dove è stato girato.
Ecco il trailer:
Il film ci porta nella vita di Alessandro, un vedovo pediatra che vive con il figlio Giacomo. Tutti, tra parenti e amici, lo esortano a ricominciare da capo e rifarsi una nuova vita. Un giorno lo chiama il suo amico Gigi, che vive in Brasile ormai da molto: gli confessa di avere una malattia e gli chiede di raggiungerlo. Alessandro, quindi, arriva a Natal: scopre che non solo il suo amico è malato, ma che ha anche ricevuto un'alta somma di eredità dal padre. Quei soldi, per legge, però, spetterebbero a un nipote, ma Gigi non ha figli.
I due si ritroveranno quindi ad architettare un piano folle: mettere su un finto funerale per Gigi per intestare tutto al figlio di Alessandro, Giacomo, dopo averlo fatto passare come nipote.
Abbiamo nominato il Brasile, ma le riprese si sono davvero svolte lì? La risposta è no. Per ricreare le atmosfere del grande paese sudamericano sono stati costruiti set appositi, mentre tutto il resto del film è stato girato interamente in Italia.
Ecco le location principali delle riprese di Restiamo amici:
Immagine tratta dal trailer ufficiale, canale YouTube di 01Distribution
Alla fine del film Restiamo amici tutti i nodi vengono sciolti con un colpo di scena e l'intera trama viene messa in discussione. La missione di Alessandro e Gigi riesce veramente ad avere successo, ma avremo una sorpresa quando si scopre che Gigi in realtà non è malato come aveva fatto pensare. Ha fatto finta tutto il tempo, mosso dalla voglia di costringere il suo amico a dargli una mano a ottenere il riconoscimento ufficiale per ottenere l'eredità. Una volta raggiunto quell'obiettivo, Alessandro decide di fare una pausa e immaginare per sé un futuro diverso senza tornare immediatamente in Italia.
Il finale del film ci insegna che, anche sopra le righe e le regole prestabilite, se si ha un amico in difficoltà, il legame può vincere su tutto. Alessandro comprende che la vera ricchezza non è quella materiale, ma è rappresentata dall'amore delle presone intorno.
Si approfondiscono qui l'amicizia e gli inganni a fin di bene, ma più di ogni altra cosa nuove possibilità e un senso di libertà che si prova solo quando si ha il coraggio di fermarsi e ricominciare da capo.