19 Aug, 2025 - 18:49

"Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum", il cast storico fa esplodere i fan: cosa sappiamo

"Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum", il cast storico fa esplodere i fan: cosa sappiamo

La Terra di Mezzo sta per accogliere nuovamente i suoi eroi più amati. Ian McKellen, storico interprete di Gandalf il Grigio, ha recentemente acceso l’entusiasmo dei fan. Come? Con una notizia deflagrata come la più potente delle bombe: rivelando che lui e Frodo saranno presenti nel nuovo capitolo della saga, "Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum", diretto da Andy Serkis, l’indimenticabile Gollum della trilogia originale.

Con un mix di nostalgia e curiosità, i fan stanno già contando i giorni fino a dicembre 2027, data prevista per l’uscita nelle sale. Il film rappresenta un prequel attesissimo, incentrato sulla figura tormentata di Gollum, e promette di riportare sul grande schermo la magia, il mistero e le avventure che hanno reso celebre la saga di J.R.R. Tolkien.

Ian McKellen svela i primi dettagli sul cast

Durante l’evento For the Love of Fantasy a Londra, McKellen non ha trattenuto la sorpresa: "Vi svelerò due segreti sul casting: nel film c’è un personaggio chiamato Frodo e un altro chiamato Gandalf", ha dichiarato davanti a una platea estasiata.

L’attore ha scherzato: "A parte questo, le mie labbra sono sigillate!".

Nonostante non siano stati confermati i nomi degli interpreti dei due personaggi, la presenza di McKellen e, potenzialmente, di Elijah Wood (l’originale Frodo Baggins) è sufficiente per far tremare di emozione i fan.

I due attori, infatti, erano già stati protagonisti della trilogia originale e della serie prequel de "Lo Hobbit", consolidando il loro legame con la Terra di Mezzo.

Andy Serkis alla regia: Gollum protagonista

Il nuovo film sarà diretto da Andy Serkis, che interpreterà anche il ruolo centrale di Gollum. Dopo aver dato vita al personaggio nella trilogia originale, Serkis si confronta ora con il compito di raccontare la sua storia in un film live-action, portando sullo schermo le sfumature psicologiche di un personaggio tormentato dall’Anello.

Le riprese sono previste per maggio 2025, con un’uscita programmata per dicembre 2027, come confermato dallo stesso regista a Collider. Serkis ha sottolineato che il progetto è ancora nelle fasi iniziali, ma promette una produzione ambiziosa e fedele allo spirito della saga, capace di emozionare vecchi e nuovi fan.

La produzione e il ritorno di Peter Jackson

Il progetto vede il ritorno come produttore del leggendario Peter Jackson, regista della trilogia originale e della serie "Lo Hobbit". Al suo fianco, le produttrici Fran Walsh e Philippa Boyens, che hanno contribuito a plasmare il mondo della Terra di Mezzo negli anni passati, garantiranno la continuità narrativa e visiva.

Il film si inserisce in un momento di grande attenzione da parte della Warner Bros., come sottolineato dal CEO David Zaslav: la compagnia punta su progetti di alto profilo come i nuovi film di Batman, Superman e Harry Potter, e "La caccia a Gollum" sarà una delle principali priorità.

Anticipazioni sulla trama e attese dei fan

Sebbene i dettagli della trama siano ancora segreti, è chiaro che il film esplorerà la storia personale di Gollum prima degli eventi della trilogia originale. L’obiettivo è approfondire il lato oscuro e complesso del personaggio, mostrando come sia diventato l’essere ossessionato dall’Anello che tutti conosciamo.

La notizia del ritorno di Gandalf e Frodo ha scatenato un’ondata di entusiasmo sui social, con fan che ipotizzano intrecci, apparizioni e possibili collegamenti con gli eventi già visti nei film precedenti. La Terra di Mezzo si prepara quindi a vivere un nuovo capitolo epico, tra nostalgia e sorprese.

Da quando la trilogia originale si concluse nel 2003 con "Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re", il mondo creato da Tolkien non ha mai smesso di affascinare. Con "La caccia a Gollum", la saga torna con un prequel che promette di unire i protagonisti storici a nuove avventure, approfondendo la storia di uno dei personaggi più iconici della saga.

I fan potranno rivivere la magia della Terra di Mezzo, riscoprire le relazioni tra i personaggi e, soprattutto, tornare a emozionarsi davanti a Gandalf, Frodo e Gollum, in un film che si preannuncia come uno dei più attesi del decennio.

LEGGI ANCHE