Segnatevi la data: 28 agosto 2025. Su Netflix debutta Il Club dei Delitti del Giovedì, la serie tratta dal bestseller di Richard Osman che ha conquistato milioni di lettori.
Un gruppo di arzilli pensionati con la passione per i gialli si ritrova ogni settimana per risolvere casi irrisolti, finché un vero omicidio sconvolge la loro tranquilla routine.
Tra ironia squisitamente british, mistero e colpi di scena, la nuova produzione Netflix promette di diventare la sorpresa crime dell’anno, perfetta per chi ama le storie alla Knives Out ma con un irresistibile tocco di humour inglese.
Mettete insieme uno dei romanzi più amati e venduti degli ultimi anni, un quartetto di autentiche leggende del cinema e un mistero da risolvere sorseggiando una tazza di tè.
Il risultato è Il Club dei Delitti del Giovedì, e il primo trailer rilasciato da Netflix ha già mandato in visibilio milioni di fan, trasformando l'attesa per la sua uscita ad agosto in un vero e proprio evento.
Ma cosa rende questo film così speciale e, soprattutto, perché si preannuncia come un appuntamento assolutamente imperdibile?
La risposta risiede in una combinazione perfetta di ingredienti, una sorta di tempesta perfetta del genere "giallo all'inglese".
Innanzitutto, il cast. Non si tratta semplicemente di un gruppo di attori famosi, ma di una vera e propria costellazione di talenti che sembrano nati per interpretare questi ruoli.
A dare vita ai quattro investigatori dilettanti della lussuosa casa di riposo di Coopers Chase ci sono Dame Helen Mirren, nei panni dell'enigmatica e brillante Elizabeth; l'ex 007 Pierce Brosnan, che presta il suo fascino all'irruento Ron; il premio Oscar Sir Ben Kingsley, perfetto per l'intellettuale e meticoloso Ibrahim; e l'inimitabile Celia Imrie, che incarna la dolce e arguta Joyce.
È un quartetto che da solo basterebbe a giustificare la visione, una garanzia di interpretazioni magistrali, carisma e di una chimica che si preannuncia esplosiva.
Poi c'è la storia, nata dalla penna di Richard Osman, un vero e proprio fenomeno editoriale. Il concetto è tanto semplice quanto geniale: quattro amici, con un passato ricco di esperienze e un presente tranquillo, si dilettano a risolvere vecchi casi di omicidio irrisolti, per tenere allenata la mente.
Un hobby innocuo, finché il delitto, quello vero, fresco e sconcertante, non bussa letteralmente alla loro porta. A questo punto, il gioco si fa reale e le loro abilità, affinate su carta, vengono messe alla prova in un'indagine che li vedrà protagonisti.
È una film che sovverte i cliché del thriller. Al posto di detective tormentati e atmosfere cupe, il Club del omicidi del giovedì offre intelligenza acuta, humor sottile e il fascino irresistibile di personaggi che, forti della loro età e della loro saggezza, affrontano il mistero con un approccio unico e fresco. È il trionfo dell'esperienza sulla fretta, dell'arguzia sulla forza bruta.
Il trailer ha confermato che il film ha catturato appieno questo spirito. Le prime immagini mostrano un'eleganza tipicamente britannica, dialoghi frizzanti e un'atmosfera che bilancia perfettamente la tensione del giallo con il calore di una commedia sofisticata.
Promette non solo di tenere con il fiato sospeso, ma anche di far sorridere e affezionare ai suoi protagonisti.
E a giudicare dalle prime reazioni online, il pubblico ha già colto il messaggio.
Commenti come "OMG! Il cast è semplicemente IL MIGLIORE!" e "Lo guarderò sicuramente" hanno invaso i social, testimoniando un'attesa febbrile. Come ha sottolineato la critica televisiva Abby Allen, "è senza dubbio uno dei gialli più attesi dell'anno. Con un cast stellare che dà vita all'epico giallo di Richard Osman, questa è una serie TV semplicemente imperdibile".
In un'offerta sterminata di contenuti, Il Club degli omicidi del Giovedì si distingue per la sua promessa di qualità, intelligenza e puro intrattenimento. Preparate tè e biscotti, perché a fine agosto il delitto si serve con una dose irresistibile di fascino e arguzia.