Il film diretto da Simona Izzo, Tutte le donne della mia vita, è stato girato principalmente tra Torino e l’isola di Stromboli e ha un finale che emozionerà i fan, ripercorrendo tutte le figure fondamentali nell’esistenza di Davide (il protagonista). Prima di scoprire tutti i dettagli sulla trama e il cast della pellicola uscita al cinema nel 2007, ecco un piccolo spoiler da YouTube:
Tutte le donne della mia vita di Simona Izzo è stato girato in Italia, principalmente tra Torino e Stromboli. Un viaggio tra nord e sud, ripercorrendo luoghi autentici e suggestivi, che hanno fatto da sfondo alle vicende sentimentali del protagonista Davide, chef talentoso affermato a livello internazionale.
Torino è la protagonista indiscussa del film, tra le location più iconiche non possiamo non menzionare la celebre “La Pista del Lingotto” (l’ex pista automobilistica FIAT sul tetto dell’edificio Lingotto, in Via Nizza); la Fondazione Merz, l’AllegroItalia Golden Palace, Via Giovanni Plana e Piazza San Carlo. A Stromboli, infine, il pubblico può ripercorrere l’infanzia di Davide, la magica isola dove è vissuto, circondato dal mare e da dolci ricordi.
Il finale di Tutte le donne della mia vita nasconde un colpo di scena: dopo essersi ritrovato in una camera iperbarica, come in una sorta di flusso di coscienza, Davide (interpretato da Luca Zingaretti) fa un viaggio dentro di sé, per ricordare e capire tutte le donne che hanno lasciato un segno profondo e indelebile nel corso della sua vita.
Dalla madre Diletta, a Monica (con cui ha avuto il figlio Tommaso), Isabella, Stefania e Laura: tutte figure fondamentali nell’esistenza dello chef, ognuna con un ruolo diverso. Nella scena finale tutte queste donne appariranno insieme nella casa a Stromboli, come una sorta di riunione di “famiglia allargata”.
A seguito di questa riflessione, Davide realizza di essere sempre stato schivo nei confronti dei suoi affetti e delle sue responsabilità emotive; così decide di cambiare rotta. Molla tutto e si trasferisce a Stromboli, l’isola della sua infanzia, per aprire un ristorante e riscoprire il legame con le sue radici.
La trama del film narra la storia di Davide (Luca Zingaretti), un celebre chef ma anche un uomo in “eterna fuga” dai sentimenti: indisponibile emotivamente, è incapace di attaccarsi a qualcuno e di avere una relazione davvero stabile. Dopo essere stato licenziato a lavoro - beccato con la moglie del capo - passa un momento di dura crisi. Si ritrova immerso nei suoi pensieri, analizzando il suo passato e tutte le donne che hanno fatto/fanno parte della sua vita.
Ha un malore improvviso e finisce in camera iperbarica, luogo della sua lunga e dettagliata riflessione. Quando torna in forze, lo chef decide di riprendere in mano la sua vita e di tornare a Stromboli, l’isola della sua infanzia, per aprire un ristorante.
Ecco il cast del film al completo: