Tanti gli omaggi a Pippo Baudo dopo la sua scomparsa lo scorso 16 agosto. E così anche La ruota della fortuna farà una puntata speciale proprio dedicata al noto conduttore simbolo della storia della televisione italiana. Ecco le anticipazioni date da Gerry Scotti!
Un gesto significativo da parte di Gerry Scotti confermerà il legame profondo con il compianto Pippo Baudo. Il popolare conduttore di Canale 5 ha anticipato - attraverso una intervista al Corriere della Sera - che dedicherà una puntata speciale de La Ruota della Fortuna al maestro della televisione.
L'appuntamento, previsto per settembre, sarà interamente incentrato sulla figura di Baudo, esplorando la sua carriera, la sua vita e gli innumerevoli aneddoti che lo hanno reso una icona, offrendo ai suoi estimatori una occasione per rivivere la sua grandezza. Scotti ha più volte sottolineato come la sua stessa traiettoria professionale sia stata profondamente influenzata da Baudo.
Ha raccontato un episodio chiave che risale al periodo in cui Baudo ricopriva un ruolo direttivo a Mediaset. In quel frangente, Scotti, allora giovane talento, stava per accettare una importante offerta da un'altra emittente. Fu una telefonata di Baudo, inizialmente scambiata per uno scherzo, a convincerlo a rimanere a Mediaset con la promessa di un futuro luminoso.
Paradossalmente, il programma che Scotti rifiutò all'epoca era proprio La Ruota della Fortuna, lo stesso show che ora conduce e che ospiterà l'omaggio. Questa coincidenza, secondo Scotti, simboleggia il ruolo determinante che Pippo Baudo ha avuto nel far "girare la sua ruota" nel mondo dello spettacolo.
Visto che La ruota della fortuna è registrato, non sappiamo quale sarà il primo slot disponibile in cui questa puntata speciale potrà essere trasmessa su Canale 5, probabilmente in prime time.
La Ruota della Fortuna, adattamento italiano del celebre format statunitense "Wheel of Fortune", vanta una lunga storia nel panorama televisivo italiano. Il game show ha debuttato negli anni '80, inizialmente come segmento all'interno di altri programmi su Canale 5, per poi affermarsi come trasmissione autonoma su Odeon TV nel 1987 con Augusto Mondelli.
Il programma ha raggiunto la sua massima notorietà con Mike Bongiorno, che lo ha condotto per quattordici anni, prima su Canale 5 (dal 1989 al 1996) e successivamente su Rete 4 (dal 1996 al 2003). Durante l'era Bongiorno, il format ha subito diverse evoluzioni: da appuntamento domenicale è diventato quotidiano, inoltre sono state introdotte nuove manche e sono state realizzate edizioni speciali come "La Ruota d'oro", con la partecipazione di VIP e bambini, e "La Ruota Mundial", legata ai Mondiali di calcio.
Il tabellone, inizialmente meccanico, si è trasformato in digitale, e i premi sono stati convertiti in euro. La versione di Mike Bongiorno si è conclusa nel 2003, anche a causa degli elevati costi dei diritti.
Dopo una pausa di quasi quattro anni, il quiz è tornato in onda su Italia 1 dal 2007 al 2009, con la conduzione di Enrico Papi e Victoria Silvstedt. Questa edizione era caratterizzata da una atmosfera più giovanile e dinamica, adattandosi al target della rete.
Il più recente ritorno del format è avvenuto nel 2024 su Canale 5, con Gerry Scotti al timone e Samira Lui nel ruolo di valletta. Questa nuova versione ha introdotto importanti novità nel regolamento, con l'aggiunta di "round veloci" incentrati su tempo e storia, e la presenza di una band dal vivo. Anche il gioco finale è stato rinnovato, offrendo ai campioni la possibilità di vincere diversi primi.
Un vero e proprio fenomeno televisivo che ha saputo reinventarsi, consolidando il suo posto nel cuore degli spettatori di ogni generazione.