Nella puntata de La Ruota della Fortuna di venerdì 22 agosto, presentato da Gerry Scotti, un nuovo concorrente ha conquistato il titolo di campione. Dopo una sola puntata, Ludovica ha passato il testimone a Luca da Cambiago. Con il cambio al vertice, la curiosità del pubblico si concentra sul montepremi totale accumulato dal nuovo campione.
Dopo una sola puntata torna a casa Ludovica da Torino, impiegata in una azienda che vende trattori e nello specifico si occupa di bilancio. Fa sport e va in palestra. Con lei in studio ci sono mamma e papà, mentre il marito la segue da casa. Ha vinto solo 10mila euro perché non è riuscita ad indovinare nessuna soluzione al gioco finale.
Il nuovo campione è Luca da Cambiago, di professione impiegato in una azienda di trasporti internazionali. La sua fidanzata è Francesca con cui sta da 4 anni.
Ha giocato anche Serena da Vetralla di professione avvocato civile e penale. Ha un compagno e un bambino di 10 mesi.
Ecco com'è andato il gioco finale con il tema Sole:
Luca torna così a casa con 33.500 euro, ossia i 13.500 euro conquistati durante la partita e i 20mila euro vinti nel corso del gioco finale.
Si parte dalla manche della Ruota del Tempo in cui ci troviamo a Madrid nel 1995: "Scelto il nome della nuova Moneta unica", è la soluzione data da Ludovica che ha così la possibilità di girare per prima la ruota e mette da parte 1000 euro.
Nella manche musicale il tema è Harry Belafonte: "Note calipso per una nave colma di banane", è la soluzione data ancora una volta dalla campionessa Ludovica che mette da parte 4.500 euro, arrivando a 5.500 euro.
Misteri e tradizione è il tema della manche Mistero: "Perché la sposa arriva sempre in ritardo", è la definizione data da Serena che conquista i suoi primi 1000 euro.
La manche Express ha come tema Estate: "La stagione di zucchine, melanzane, pomodori", è la soluzione che dà ancora una volta Serena che arriva a 6.400 euro.
La manche Triplete con tema Titoli nobiliari vede la campionessa Ludovica dare tutte e tre le risposte, quindi conquistare 5mila euro, ma prima aveva trovato il bancarotta quindi sono gli unici soldi che ha al momento.
La manche finale ha come tema Nel medioevo: "Lo stile delle cattedrali era gotico" è la soluzione data da Luca che arriva a 13.500 euro dopo essere stato a zero per tutta la partita. Così a sorpresa è il nuovo campione.
Nel gioco finale, incentrato sul tema "Sole", Luca ha avuto un percorso misto. Non è riuscito a indovinare la prima soluzione, "Fra i sovrani più famosi di Francia", perdendo 1.000 euro. Ha invece risolto la seconda, "Produce luce ed energia", aggiudicandosi 20mila euro. Purtroppo, la terza definizione, "Usare una crema con la protezione", gli è sfuggita, costandogli altri 100 euro. Nonostante le difficoltà, Luca ha portato a casa un totale di 33.500 euro, frutto dei 13.500 euro vinti durante la gara e i 20mila euro conquistati nel gioco finale.