23 Aug, 2025 - 16:32

“Se son rose” come finisce e dove è stato girato? Ecco chi interpreta la figlia di Pieraccioni

“Se son rose” come finisce e dove è stato girato? Ecco chi interpreta la figlia di Pieraccioni

Il finale poetico e sognante di Se son rose (2018) farà immergere gli spettatori della pellicola di e con Leonardo Pieraccioni in un’atmosfera romantica e allo stesso tempo che fa riflettere. Dopo aver ripercorso le sue storie d’amore del passato, il protagonista Leonardo alla fine capisce ancor di più quanto sia importante per lui il legame con sua figlia e la relazione che ha con la sua giovane compagna Ginora. 

Prima di scoprire la trama completa del film, il cast e le location dove è stato girato, ecco il trailer di Se son rose:

 

Come finisce Se son rose? Il finale spiegato

Come finisce Se son rose? Gli spettatori del film di Leonardo Pieraccioni saranno avvolti dal romanticismo, misto alle risate e agli spunti di riflessione che solitamente contraddistinguono le atmosfere delle opere del celebre regista toscano. 

Dopo essersi interrogato sulle storie passate avute con altre donne, Leonardo alla fine capisce qual era il vero intento del piano ordito da sua figlia Yolanda, messo in atto attraverso un innocente messaggino.

“Sono cambiato. Riproviamoci!” con la firma del protagonista: così la ragazza invia queste semplici parole alle ex fidanzate del padre, dai tempi del liceo fino agli anni più recenti. L’obiettivo che muove la giovane è quello di vedere il padre di nuovo felice e innamorato, dopo il doloroso divorzio dalla madre.  

Il protagonista, ignaro della trovata della figlia, il giorno seguente inizia a ricevere strambe risposte sul cellulare da parte delle sue ex. Tra le donne del suo passato spuntano fuori: Benedetta, oggi una suora laica; Elettra insegnante di filosofia, divorziata e con due gemellini; Fioretta, che sta vivendo un percorso di transizione di genere; Angelica, il primo amore di Leonardo, affetta da Alzheimer precoce; infine Fabiola, ex moglie del protagonista e madre di Yolanda, risposata con Fabio.

La Toscana di Pieraccioni: ecco dove è stato girato Se son rose

La Toscana è la protagonista indiscussa dei film di Pieraccioni, e non fa eccezione Se son rose, girato tra le meravigliose colline e i paesaggi mozzafiato del Mugello e di Borgo San Lorenzo, dove si trova la “casa-rifugio” di Lorenzo. Tra le location più iconiche ricordiamo: il Museo della Manifattura Chini di Villa Pecori Geraldi, il sagrato della Pieve di San Lorenzo e il Teatro Giotto. 

Altre riprese si sono svolte a Prato (Piazza Ciardi, Piazza del Comune, la fontana del Bacchino, il Palazzo Banci Buonamici e il Tennis Club), Scarperia e il Lago di Bilancino.

Il cast: chi interpreta la figlia di Pieraccioni nel film?

Nel cast del film, oltre all’immancabile figura di Leonardo Pieraccioni nei panni del timido e imbranato protagonista della storia di Se son rose, un ruolo centrale spetta a sua figlia, Yolanda, interpretata dalla giovane Mariasole Pollio, proprio nella fase adolescenziale.

Una curiosità che non in molti conoscono invece è che in Se son rose compare anche la vera figlia di Leonardo Pieraccioni, Martina, quando Yolanda è in versione bambina. Si tratta dell’esordio cinematografico dell’erede del regista toscano. Il cast del film è quasi tutto al femminile:

  • Elena Cucci è Ginora, giovane fidanzata
  • Michela Andreozzi è Angelica
  • Caterina Murino è Benedetta
  • Claudia Pandolfi è Fabiola
  • Gabriella Pession è Elettra
  • Antonia Truppo è Fioretta

Oltre ad altri personaggi, completano il cast Carlo Conti e Vincenzo Salemme.

LEGGI ANCHE