Francesco Paolantoni e Biagio Izzo prima coppia ufficiale di Pechino Express 2026? Generalmente il cast viene reso noto nel mese di ottobre, visto che poi la messa in onda non avviene prima di febbraio del prossimo anno. Circolano però degli spoiler che riguardano il cast: cosa sappiamo?
Si sta diffondendo rapidamente sul web la notizia di una possibile partecipazione di Francesco Paolantoni a Pechino Express, un'indiscrezione che avrebbe trovato conferma durante una sua serata a Foggia. La segnalazione, rilanciata sui social dall'esperta di gossip Deianira Marzano, suggerisce che Paolantoni e Biagio Izzo potrebbero formare una delle coppie protagoniste della prossima edizione del reality, attesa per il 2026.
Nonostante manchi ancora un po' tempo all'inizio del programma, le voci si rincorrono con insistenza. A rafforzare questa ipotesi c'è un dettaglio importante: quest'anno, il duo Cirilli-Paolantoni non sarà presente a Tale e Quale Show, con Flavio Insinna che prenderà il posto di Francesco. Già l'anno scorso Paolantoni aveva lasciato il programma per partecipare a Ballando con le Stelle, e ora molti collegano la sua assenza a un nuovo impegno televisivo, proprio Pechino Express.
In attesa di conferme ufficiali, continuano a circolare altri nomi per il cast del reality, tra cui quelli delle ex concorrenti del Grande Fratello Perla Vatiero e Greta Rossetti, oggi amiche dopo essere state rivali in amore. Nel frattempo, chi desidera rivedere le avventure dell'ultima stagione può farlo sintonizzandosi su Tv8 da fine agosto.
Francesco Paolantoni, attore, comico e commediografo, è nato a Napoli il 3 marzo 1956. La sua formazione artistica inizia a metà degli anni Settanta, quando si iscrive alla Scuola d'arte drammatica del Circolo artistico di Napoli, per poi dedicarsi per oltre un decennio al teatro, recitando in diverse compagnie.
La popolarità arriva a metà degli anni '80, quando porta in scena lo spettacolo "Fame, saranno nessuno" allo Zelig di Milano, vincendo anche il festival "Cabaret amore mio". In questo periodo, collabora con Vincenzo Salemme, scrivendo e interpretando commedie come "La gente vuole ridere" e "Killer", e lavora con Giobbe Covatta in "Io e lui".
Parallelamente all'attività teatrale, Paolantoni fa le sue prime apparizioni televisive, partecipando a programmi come "Indietro tutta!" di Renzo Arbore, "Fate il vostro gioco" e "Banane". La vera consacrazione arriva a metà degli anni '90, grazie ai personaggi presentati a "Mai dire Gol" della Gialappa's Band, e alle partecipazioni a "Quelli che il calcio" con Fabio Fazio e a "L'ottavo nano"
Il suo debutto cinematografico risale al 1985 con "Blues metropolitano", a cui sono seguiti film come "L'amore molesto" di Mario Martone e "Baci e abbracci" di Paolo Virzì. Negli anni più recenti, ha partecipato a diverse edizioni di "Tale e quale show", anche in coppia con Gabriele Cirilli, e a "Ballando con le stelle" nel 2024. È anche ospite fisso del talk show "Che tempo che fa" di Fabio Fazio.
Biagio Izzo, nato a Napoli il 13 novembre 1962, è un attore, comico e conduttore televisivo. Dopo aver svolto vari mestieri in gioventù, ha iniziato la sua carriera nel cabaret formando il duo "Bibì & Cocò". La sua popolarità è cresciuta grazie a programmi televisivi regionali come "TeleGaribaldi" e "Pirati", per poi raggiungere la fama nazionale con "Macao".
Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 1998 con "L'amico del cuore" di Vincenzo Salemme. Nei primi anni 2000, ha partecipato a diversi "cinepanettoni" al fianco di Boldi e De Sica, consolidando la sua presenza sul grande schermo.
Izzo ha anche intrapreso una carriera teatrale di successo e ha condotto programmi televisivi nazionali come "Stasera mi butto". Negli anni più recenti, è stato un volto fisso di "Stasera tutto è possibile" e ha partecipato a "Tale e quale show", oltre a recitare in film d'autore come "Parthenope" di Paolo Sorrentino.