Il finale di Robin Hood - L’origine della leggenda è un mix di romanticismo e azione: dopo essere stato ferito da una freccia mentre tentava di salvare la sua amata Lady Marian, Robin viene catturato dal famigerato sceriffo, ma alla fine l’amico John riesce a liberarlo.
Così una volta al sicuro nella foresta di Sherwood, Robin, John, Marian, Friar Tuck e gli altri ribelli iniziano la loro nuova vita da fuorilegge, piena di avventure, uniti da una profonda amicizia.
Prima di scoprire nel dettaglio la trama, il caste e le location del film diretto da Otto Bathurst, ecco il trailer:
La conclusione di Robin Hood – L’origine della leggenda è uno mix di emozioni forti, colpi di scena e sorprese: Robin e i suoi amici si rifugiano nella foresta di Sherwood e diventano la leggenda che dal Medioevo è arrivata fino ai giorni nostri.
Nelle ultime scene, dopo essere riuscito a mettere in atto con la sua banda il piano per impossessarsi del carro pieno d’oro destinato alle Crociate, Robin viene ferito per salvare Marion; colpito da una freccia resta coinvolto in un’esplosione e finisce in manette grazie allo sceriffo.
Il giovane viene salvato dal suo amico, Little John; insieme a lui, Marion, Friar Tuck e gli altri ribelli, scappa nella foresta diventando a tutti gli effetti una banda di fuori legge. Nel frattempo Will è ancora vivo, ma è rimasto sfigurato: assetato di vendetta, prende il posto del nuovo sceriffo di Nottingham e si mette sulle tracce dei ribelli.
Robin Hood – L’origine della leggenda è stato girato tra Croazia, Ungheria e Francia. Location di gusto medievale, campagne e foreste sperdute sono lo scenario perfetto per la narrazione delle origini di questa storia iconica e affascinante.
In Croazia le riprese si sono svolte soprattutto a Dubrovnik, uno dei set principali: qui un vecchio granaio abbandonato è stato trasformato nel castello dei Loxley. Poi c’è l’Istria: il borgo di Završje è stato scelto per rievocare la cittadina di Nottingham, grazie alle sue pietre, le case antiche e una chiesa con un suggestivo campanile
In Ungheria i set si sono svolti tra Budapest e Tura; infine le riprese sono state fatte anche in Francia, a Le Raincy, per ricostruire ambientazioni della Terra Santa.
Robin di Loxley, diventato poi Robin Hood, è un giovane aristocratico tornato in Inghilterra dopo dopo aver militato nelle Crociate al servizio di Re Riccardo d’Inghilterra. Al suo ritorno scopre che il castello della sua famiglia è stato confiscato dallo sceriffo di Nottingham, e che tutti pensavano che lui stesso fosse morto in battaglia.
L’Inghilterra vive i suoi giorni più bui, oppressa dall’aspro e ingiusto regime di tassazione che mette in ginocchio la popolazione.Tutto cambia quando Robin incontra John, un ex guerriero saraceno: unendo le forze i due, insieme ad altri creano un'alleanza ribelle, derubando i ricchi per aiutare i poveri.
Lady Marian, credendo suo marito Robin morto, si è avvicinata a Will, il futuro sceriffo della città; quando scopre che lo sposo in realtà è ancora in vita si ricongiunge felicemente a lui. Le rivolte e “il tradimento” di Marion innescano la rabbia di Will, che diventerà l’acerrimo nemico di Robin. Tutto il resto è leggenda.
Nel cast del film spicca la figura di Taron Egerton che veste i panni di Robin Hood; poi trovato Jamie Foxx (Little John), Ben Mendelsohn (Sceriffo di Nottingham), Eve Hewson (Marian), Tim Minchin (Friar Tuck) e Jamie Dornan (Will).