Ci sono vicende che sono belle narrazioni e racconti che cambiano la nostra visione della vita. 42 - La vera storia di una leggenda americana appartiene alla seconda categoria. Il film uscito nel 2013, diretto da Brian Helgeland, porta sullo schermo gli eventi importanti della vera vita di Jackie Robinson (interpretato da Chadwick Boseman), il giocatore che ha infranto un'importante barriera razziale nella Major League Baseball nel 1947.
Con lui, nel cast, ci sono anche Harrison Ford e Nicole Beharie. Ecco come finisce e dove è stata girata questa pellicola sull'uomo che ha sfidato un sistema fatto di insulti e pregiudizi, aprendo una strada che prima sembrava impossibile percorrere.
Ecco il trailer del film:
Per il film sono stati utilizzati set reali e digitali per poter riprodurre fedelmente l'ambientazione degli anni ’40 nella Major League Baseball. Naturalmente, il film è stato girato negli stati Uniti:
Mentre si svolge la partita contro i St. Louis Cardinals, Enos Slaughter, facendo di tutto per conquistare una base, rifila a Jackie Robinson un taglio alla gamba con i tacchetti "accidentalmente". I Dodgers scattano perché vorrebbero reagire, ma Robinson ci stupisce, poiché li ferma: nessuna vendetta, l'importante è rimanere concentrati sulla vittoria. E la vittoria, alla fine, arriva veramente. Il momento di massima adrenalina è il fuoricampo di Robinson contro Fritz Ostermueller, il lanciatore dei Pittsburgh Pirates che tempo prima lo aveva colpito alla testa.
Un pezzo importante, questo, che rappresenta una rivincita simbolica capace di portare i Dodgers dritti alle World Series.
Alla fine, il film proietta diversi testi che ci dicono cosa è successo successivamente, dal destino di Robinson al futuro dei suoi compagni di squadra e degli altri protagonisti del film.
Immagine tratta dal trailer di Warner Bros. Italia: YT.
Il finale di 42 - La vera storia di una leggenda americana ha un significato storico importante. È la fotografia di un momento che ha cambiato tutto per sempre. Jackie Robinson si trasforma in un simbolo di coraggio, ostinazione e talento.
Diventa, nel 1974, il primo giocatore afroamericano nella Major League di baseball e abbatte una forte barriera di segregazione razziale. La vittoria sportiva, quindi, significa molto di più: la nascita di una rappresentazione e la storia di un uomo che, senza scendere a compromessi, è diventato pioniere nella lotta per i diritti civili.
Insomma, il protagonista ha vinto la partita, ma ha anche cambiato qualcosa nelle "regole del gioco".
Il film 42 - La vera storia di una leggenda americana, va in onda stasera, 24 agosto 2025, su Iris, canale 22 del digitale terrestre, alle ore 21:14. È disponibile anche in streaming a noleggio o acquisto su Amazon Prime Video.