24 Aug, 2025 - 21:46

La ruota della fortuna: chi è il batterista della band Diego Fornaciari

La ruota della fortuna: chi è il batterista della band Diego Fornaciari

La nuova edizione de La Ruota della Fortuna, condotta da Gerry Scotti e affiancata da Samira Lui, sta ottenendo un notevole successo. Lo show, rinnovato e arricchito dalla presenza di una band dal vivo, viene trasmesso in access prime time, subito dopo il TG5, alle 21:40. Ora, la curiosità del pubblico si concentra su un dettaglio particolare: chi è il batterista di questa energica formazione musicale?

La ruota della fortuna: chi è il batterista della band Diego Fornaciari

Sul profilo Instagram di Diego Fornaciari, scopriamo che è lui il batterista della band de La Ruota della Fortuna. Sul web c'è chi dice sia il nipote di Zucchero Fornaciari, ma non è chiaro se sia vero o meno. Su Youtube ci sono alcuni suoi video di quando suonava la batteria già a nove anni, perciò ha iniziato ad avvicinarsi alla musica davvero da piccolo.

Suona con i Montenegro Records, un gruppo che ha presentato il proprio "disco esperimento" dal titolo "Acustica notte", un lavoro acustico interamente eseguito e cantato da Alessandro Tarquini e Diego Fornaciari, ideato in collaborazione con Simone Todaro e realizzato tra lo studio di Roncocesi e le mani di Alessandro Lavaggi.

Questo progetto rappresenta una fase di sperimentazione e ricerca di un suono e di un linguaggio espressivo che la band sente di star finalmente avvicinando. L'obiettivo è quello di fondere riferimenti consolidati con nuove sensibilità, un percorso appena intrapreso e sostenuto sia da chi li segue già, sia da chi si unirà al loro ascolto a partire dalla loro "Acustica Notte". Il progetto è uscito lo scorso 24 gennaio.

Chi canta nella band de La ruota della fortuna?

La voce femminile nella band de La ruota della fortuna è Nicla Ozenda, una giovane e talentuosa artista di soli 22 anni. Nata a Sanremo il 16 ottobre 2002, ha sviluppato una profonda passione per la musica fin dalla più tenera età.

Il suo percorso artistico è costellato di successi in numerosi concorsi canori, sia a livello nazionale che internazionale, dove le sue performance hanno saputo toccare le corde emotive di pubblico e giurati. Oltre alle esibizioni televisive davanti a milioni di spettatori, Nicla è anche una studentessa impegnata presso il Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, dove sta perfezionando la sua formazione musicale.

La sua partecipazione al programma condotto da Gerry Scotti e con Samira Lui rappresenta un traguardo importante e, allo stesso tempo, un'importante opportunità per esplorare nuove prospettive. Il pubblico televisivo ha così l'occasione di ascoltare la sua voce ogni sera, contribuendo a creare un'atmosfera coinvolgente tra gioco e puro intrattenimento.

La voce maschile della band de La ruota della fortuna è Marco Galeone, un musicista che si è formato al Conservatorio di Parma. Oltre a essere la voce del gruppo, Marco è un tastierista e pianista, doti che ha ampiamente dimostrato durante le puntate del fortunato quiz condotto da Gerry Scotti.

È il tastierista nella band di Irene Grandi. Nel 2014, ha partecipato a "The Voice of Italy" insieme a Sara Gozzi, entrando nel team di Raffaella Carrà. Marco è anche il frontman dei Nøvel, un gruppo pop che unisce talenti provenienti da Verona e Mantova. La formazione comprende Alessandro Viglio alla chitarra e cori, Alessandro Fava al basso e cori, e Davide Viglio alla batteria e cori. I Nøvel hanno iniziato il loro percorso con una promettente partecipazione ad Area Sanremo nel 2016, classificandosi tra i 70 finalisti.

Dal gennaio 2017, la band ha intrapreso un'intensa ricerca per definire un sound distintivo, lavorando a nuovi brani con il produttore Francesco Terrana. Questo impegno ha portato, nel gennaio 2018, alla firma di un contratto con Saifam Group, una nota etichetta discografica italiana. I Nøvel hanno poi ottenuto una grande visibilità prendendo parte a X Factor 12, dove hanno presentato il loro brano "Gigabyte". Nel 2019, i Nøvel hanno calcato palchi importanti come quello del Deejay on Stage, esibendosi in apertura ai Finley. 

LEGGI ANCHE