25 Aug, 2025 - 13:42

Wicked: For Good, la posta in gioco è più alta che mai, cosa sappiamo del sequel

Wicked: For Good, la posta in gioco è più alta che mai, cosa sappiamo del sequel

Se pensavate che "Defying Gravity" fosse il culmine emotivo, preparatevi a ricredervi. Dopo il successo planetario del primo capitolo, che ha incantato il pubblico e sbancato i botteghini, l'attesa per il secondo e conclusivo film, "Wicked: For Good", è alle stelle.

E il regista Jon M. Chu, in una nuova intervista con Empire, getta benzina sul fuoco, promettendo che ciò che abbiamo visto finora è solo l'inizio. Il vero culmine della storia deve ancora essere svelato.

Cosa sappiamo di Wicked: For Good, il sequel più atteso del 2025 

Il primo film ha magistralmente adattato il primo atto del celebre musical teatrale. Ha raccontato l'inaspettata amicizia tra Elphaba (Cynthia Erivo) e Glinda (Ariana Grande) ed è culminato con l'iconica fuga di Elphaba, che sfida apertamente il potere del Mago. 

Ma, come sottolinea Chu, il pubblico ha visto letteralmente "solo metà della storia". Il secondo capitolo non sarà un semplice seguito, ma il pezzo mancante che darà un senso compiuto e profondo all'intera narrazione.

"Adoro il fatto che le persone potranno vedere il piano generale completo e la portata di ciò che Cynthia e Ariana fanno in questo film", ha dichiarato il regista. "Sono così felice che siano state apprezzate nel primo, ma è nel secondo che esce il succo". E di "succo" ce ne sarà in abbondanza.

Da dove ripartirà il secondo capitolo?

Intanto goditi il trailer ufficiale:

La situazione è più tesa che mai: Elphaba è in fuga, bollata come nemica pubblica numero uno, mentre Glinda è rimasta intrappolata nella Città di Smeraldo, sotto l'influenza della sinistra Madame Morrible.

Nel frattempo, un regime oppressivo minaccia di prendere il controllo di Oz, e una certa strada di mattoni gialli sta per fare la sua comparsa, come anticipato da una nuova immagine esclusiva.

Il viaggio sarà particolarmente drammatico per Elphaba, ora costretta a una lotta solitaria contro un sistema che la vuole annientare. "La posta in gioco è più alta che mai per lei", spiega Chu. "Sta lottando per smascherare il Mago, ma è sola. Può una persona fare davvero la differenza?".

La sua battaglia non sarà solo contro un tiranno, ma anche contro una macchina della propaganda che la dipinge come la "Strega Cattiva", usando il colore della sua pelle come simbolo della sua presunta anima impura.

Le domande a cui il film tenterà di rispondere sono: "Cosa succede quando la casa in cui credevi non ti vuole più? Vale la pena difenderla? Perché restare?". Questa volta, Elphaba non dovrà sfidare solo la gravità, ma il peso di un mondo intero che le si è rivoltato contro.

E mentre lei combatte per la sua verità, Glinda dovrà fare i conti con le sue scelte, in un percorso che metterà alla prova la loro amicizia fino all'estremo gesto.

"Wicked: For Good", in arrivo nei cinema a novembre, promette di essere un finale epico, emozionante e visivamente sbalorditivo, che non solo concluderà la storia delle due streghe di Oz, ma ne arricchirà il significato, mostrando come le loro scelte abbiano plasmato il destino di un intero regno.

Chi ci sarà nel cast del secondo capitolo?

A guidare il secondo capitolo, "Wicked: For Good", ritroveremo l'intero, stellare cast che ha già conquistato il pubblico.

Ariana Grande e Cynthia Erivo riprenderanno i loro ruoli iconici di Glinda ed Elphaba, affiancate dal ritorno di Jonathan Bailey nei panni di Fiyero, Michelle Yeoh in quelli della sinistra Madame Morrible, Jeff Goldblum come il Mago e Peter Dinklage come il Dottor Dillamond.

Accanto a loro, la talentuosa Marissa Bode tornerà a interpretare Nessarose; sarà la prima attrice in sedia a rotelle a ricoprire il ruolo. Il secondo capitolo vedrà anche l'ingresso di nuovi volti, tra cui Bowen Yang e Bronwyn James nei panni degli amici di Glinda, Pfannee e ShenShen, e il ritorno della voce di Sharon D. Clarke.

LEGGI ANCHE