Questa sera, martedì 26 agosto, gli amanti della musica hanno un appuntamento imperdibile con la terza puntata di Yoga Radio Estate. Il format, ideato da Radio Bruno e precedentemente noto come "Yoga Radio Bruno Estate", torna su Italia 1. Scopriamo insieme tutti i dettagli su questo atteso show estivo.
Poiché le tappe del tour 2025 di Yoga Radio Bruno Estate si sono tenute tra giugno e luglio, la versione televisiva, Yoga Radio Estate è ovviamente registrato.
Per tutti gli appassionati che non hanno potuto assistere al concerto di Modena, andato in scena il 10 luglio, c'è ora l'opportunità di recuperare l'evento. La trasmissione in prima serata su Italia 1 offre una nuova occasione, a differenza dell'anno scorso in cui l'appuntamento era su La5.
Il festival, originariamente trasmesso in diretta su Radio Bruno e sul canale 73 del digitale terrestre per Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Toscana, è stato accessibile in diretta solo in streaming a livello nazionale tramite il sito e l'app di Radio Bruno.
Ricordiamo che l'edizione 2025 di Radio Bruno Estate ha toccato diverse piazze italiane. Dopo la tappa di Reggio Emilia, in Piazza della Vittoria, il 24 giugno, il festival ha proseguito a Forlì, in Piazza Aurelio Saffi, il 2 luglio. Successivamente, Modena ha ospitato l'evento in Piazza Roma per due serate consecutive, il 10 e l'11 luglio 2025.
La terza puntata di Yoga Radio Estate approda su Italia 1, presentando la registrazione del concerto che si è svolto nell'incantevole Piazza Roma a Modena.
Sul palco si sono esibiti numerosi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale, trasformando Piazza Roma in una vera e propria arena all'aperto che ha richiamato migliaia di spettatori. Tra gli artisti che hanno infiammato il pubblico, abbiamo visto l'energia di Fred De Palma e Rocco Hunt, le melodie raffinate di Levante e Noemi, e i successi pop di Sangiovanni e LDA.
Non sono mancati i ritmi incalzanti di Baby K e Rhove, che hanno fatto ballare la piazza, mentre Fabio Rovazzi ha portato il suo stile ironico e coinvolgente. La presenza di Anna Tatangelo e Kekko dei Modà ha aggiunto un tocco di grande esperienza, affiancata dalla versatilità di Paola Iezzi e dalla profondità di Joan Thiele.
A completare una line up eclettica, si sono alternati talenti come Bianca Atzei, la freschezza di Chiamamifaro e Antonia, l'innovazione di Shablo e Joshua, la vocalità di Serena Brancale, e l'iconico Tormento con Mimì. Un mix di generi e generazioni che ha saputo conquistare il cuore della città emiliana.
L'ordine di apparizione degli artisti sul palco non è stato reso pubblico, in quanto soggetto a possibili variazioni durante la fase di post produzione rispetto alla scaletta originale.
La conduzione del concerto è affidata ai noti volti televisivi Rebecca Staffelli e Stefano Corti, supportati dall'esperienza dello speaker radiofonico Enzo Ferrari. Nel corso delle sue edizioni, questo evento estivo, ha visto un susseguirsi di presentatori di spicco, tra cui Alessia Ventura (che ha guidato lo show per molti anni, dal 2007 al 2024) e Melita Toniolo (dal 2010 al 2013). Tra i conduttori delle edizioni precedenti si ricordano anche Clarissa Martinelli, Marco Marini, Julian Borghesan ed Enrico Gualdi.
Nel 2021, la responsabilità della conduzione è passata a Barbara Pedrotti, mentre dal 2025 il ruolo è ricoperto dalla consolidata coppia Staffelli-Corti. Considerando il precedente di Battiti Live, che ha compiuto il passaggio da Italia 1 a Canale 5, ci si interroga se Yoga Radio Estate possa seguire lo stesso percorso l'anno prossimo.