27 Aug, 2025 - 13:25

“Nata per te” come finisce e dove è stato girato? La storia vera che ha ispirato il film

“Nata per te” come finisce e dove è stato girato? La storia vera che ha ispirato il film

Nata per te (2023) è un film commovente e pieno di emozioni, la storia di un uomo che diventa padre di una bimba disabile, dove alla fine l’amore trionfa. La pellicola ispirata alla storia vera di Luca Trapanese nelle ultime scene offre degli spunti di riflessione molto importanti: l’amore della famiglia vince su tutto e il fatto che le leggi umane devono tutelare i diritti delle persone.

Prima di scoprire tutti i dettagli sulle location, la trama e il cast di questo racconto emozionane e profondo, ecco il trailer del film diretto da Fabio Mollo per chi volesse rivederlo:

 

Come finisce Nata per te e la storia vera dietro il film

Il finale di Nata per te ha un gusto dolce e un impatto molto forte a livello emotivo: dopo mille ostacoli, Luca, il protagonista, riesce ad ottenere l’affidamento di Alba, la bimba con sindrome di Down abbandonata dai genitori. I due così diventano una vera famiglia e etra padre e figlia si instaura un legame davvero speciale.

Per chi si stesse chiedendo se il film è ispirato a una storia vera, la risposta è sì: Nata per te racconta la storia di Luca Trapanese e della sua adorata Alba, un uomo che ha intrapreso una battaglia legale per diventare il padre della bambina.  

Il film, diretto da Fabio Mollo è tratto dall’omonimo libro scritto proprio dal protagonista della vicenda, Luca Trapanese. (Einaudi, 2018).

Dove è stato girato Nata per te: le location

Nata per te è stato girato principalmente tra Napoli e Ischia, luoghi che hanno fatto parte della storia dei veri protagonisti del film di Fabio Mollo. Le riprese sono durate circa sei settimane, tra i mesi di settembre e ottobre 2022, e si sono svolte tra le meravigliose location campane, sfruttandone il fascino e la bellezza, tra l’atmosfera cittadina e gli scenari marini.  

I suggestivi vicoli del centro storico di Napoli, tra i palazzi antichi e la vitalità urbana hanno fatto da cornice al racconto. Poi c’è Ischia: l’isola che rappresenta il porto sicuro a livello emotivo per Luca e Alba. Qui il neo papà con sua figlia trovano una casa dove sentirsi protetti e costruire la loro famiglia. 

Trama e cast del film

Il film racconta la storia di Luca, assistente sociale napoletano omosessuale e cattolico, che da tempo desidera di diventare padre. Nella sua vita arriverà Alba, una neonata affetta dalla sindrome di Down abbandonata dai suo genitori biologici e lasciata in ospedale.

Tra i due sarà amore a prima vista: Luca decide di adottare Alba, dovendo affrontare mille difficoltà tra gli impedimenti della legge e i pregiudizi della gente; Lorenzo, il compagno di Luca non vuole più restare in quella situazione e alla fine lascia Luca. Insieme alla tenace avvocatessa Teresa Ranieri, il giovane4 riuscirà alla fine ad ottenere l’affidamento a lungo termine della piccola.

Ecco il cast del film:

  • Pierluigi Gigante - Luca Trapanese
  • Barbora Bobulova - Livia Sanfelici
  • Teresa Saponangelo - Teresa Ranieri
  • Alessandro Piavani - Lorenzo
  • Antonia Truppo - infermiera 
  • Iaia Forte - madre di Luca
LEGGI ANCHE