28 Aug, 2025 - 19:25

Formula per un delitto, cosa aspettarsi dal thriller in arrivo su Netflix

Formula per un delitto, cosa aspettarsi dal thriller in arrivo su Netflix

Sta per arrivare su Netflix Formula per un delitto, un thriller che ha già incuriosito gli appassionati del genere. 

Grazie a un intreccio psicologico e alla tensione costante della trama, il film promette di catturare l’attenzione di chi cerca un intrattenimento intenso e dal ritmo serrato, da binge watching insomma. Scopriamo i dettagli di questa nuova uscita.

Formula per un delitto, cosa possiamo aspettarci da questo nuovo film in arrivo su Netflix

Formula per un delitto è un interessante thriller psicologico con Sandra Bullock, del 2002, che sarà rilasciato su Netflix il 9 settembre.

In una cittadina costiera californiana, inaspettata e insospettabile, prende forma uno dei thriller più inquietanti dei primi anni Duemila.

Formula per un delitto (Murder by Numbers, titolo originale) non è soltanto un film poliziesco, ma un vero e proprio gioco di inganni e suspense.

Con una Sandra Bullock inedita, la pellicola diretta da Barbet Schroeder torna tra pochi giorni su Netflix, pronta a farsi riscoprire da chi ama i thriller psicologici.

La cupa storia si apre con il ritrovamento del corpo di una giovane donna in un fosso, nei pressi della cittadina immaginaria di San Benito, lungo la costa californiana.

Una scena che non lascia spazio a dubbi: c’è un assassino a piede libero, e qualcosa dà agli investigatori la sensazione che non sarà facile stanarlo.

L’indagine viene affidata alla detective Cassie Mayweather (Sandra Bullock), poliziotta nota per il suo fiuto e per un approccio investigativo molto fficace, ma anche molto spigoloso. Al suo fianco il nuovo collega Sam Kennedy (Ben Chaplin), meno esperto ma deciso a farsi valere.

Ecco il trailer ufficiale grazie a Home Cinema Trailer:

Un piano diabolico dietro i vari indizi ritrovati

Sin dai primi passi, l'indagine comprende che le prove sottilmente disseminate portano a due studenti brillanti e insospettabili, Richard (Ryan Gosling) e Justin (Michael Pitt).

Ragazzi di buona famiglia, intelligenti, sicuri di sé, ma uniti da un legame ambiguo e inquietante.

La coppia, convinta di poter mettere su il delitto perfetto (ma nessun delitto lo è davvero)  trasforma l’omicidio in una sfida contro la polizia, il sistema e contro la stessa Cassie.

Ha inizio un gioco perverso: da un lato la polizia, che cerca di ricostruire la verità; dall’altro due giovani che intendono dimostrare la propria superiorità manipolando indagini e prove.

Ed è proprio questa la battaglia psicologica che ammalia gli spettatori.

Sandra Bullock fuori dagli schemi

Se oggi siamo abituati a vedere Sandra Bullock in ruoli brillanti o in drammi ad alto impatto emotivo, Formula per un delitto la mostra in una veste diversa.

Cassie Mayweather non è una detective qualsiasi: è una donna segnata da un passato difficile, che lotta per mantenere il controllo e non lasciarsi sopraffare dai propri fantasmi interiori e dalle proprie paure.

La sua relazione conflittuale con il partner Sam aggiunge un ulteriore livello di tensione ad una vicenda già complicata.

Un cast di futuri protagonisti

In questo film ritroviamo due giovani attori allora agli esordi: Ryan Gosling e Michael Pitt. Entrambi regalano interpretazioni magnetiche, capaci di trasmettere fascino e inquietudine in egual misura.

Gosling, in particolare, lascia intravedere quella intensità che in seguito lo avrebbe reso uno degli interpreti più richiesti dal cinema.

Goditi questo film, i suoi dettagli, le sfumature dei dialoghi, il modo in cui i protagonisti cercano di nascondere o svelare la verità, la sfida costante contro il sistema.

Anche le ambientazioni, tra boschi isolati e paesaggi costieri, aiutano ad aumentare la tensione. Dal 9 settembre su Netflix.

LEGGI ANCHE