29 Aug, 2025 - 09:40

"Le mie ragazze di carta", come finisce e dove è stato girato? Il significato del finale del film

"Le mie ragazze di carta", come finisce e dove è stato girato? Il significato del finale del film

“Le mie ragazze di carta” è un film del 2023 di Luca Lucini che sa di anni '70, adolescenza e rivoluzioni in corso. Distribuito da Adler Entertainment e prodotto da Eagle Original Content, Pepito Produzioni e Rai Cinema, ci fa immergere nel Trevignano, in Veneto, fotografando il passaggio della società dal mondo rurale a quello cittadino, usando come espediente la storia della famiglia Bottacin e, in particolare, quella dell'adolescente di casa, il quattordicenne Tiberio, alle prese con i cambiamenti, i primi amori, il cinema a luci rosse e la scoperta della sessualità.

Ecco il trailer del film:

Dove è stato girato "Le mie ragazze di carta"?

Per farci entrare completamente nell'atmosfera del Trevignano anni '70, la produzione ha scelto delle location apposite affinché si respirasse bene il contrasto tra ambientazioni rurali e urbane. Una cornice perfetta che ci raccontasse il passaggio da un mondo fatto di campi a uno più mondano:

  • Treviso: il centro storico, i quartieri come i Buranelli e il quartiere Latino, piazza Pio X, stazione degli autobus, Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Parrocchia di San Liberale, e un condominio in via Lombardia 38.
  • Mogliano Veneto: Parrocchia di Santa Maria Assunta, Cinema Teatro Busan (dove si svolgono le scene del cinema a luci rosse), Oratorio Don Bosco, e la chiesa di Don Marcello.
  • Orsago: Villa Grumati, via Cesare Battisti e la chiesa di San Pancrazio.
  • Jesolo: il tratto di via Correr vicino alla pineta.
  • Eraclea: alcune scene che sono state ambientate al mare.
  • Roma: alcune parti del film sono state girate anche nella Capitale, come quella in cui Tiberio va a trovare Milly.

"Le mie ragazze di carta", come finisce?

Primo Bottacin, il padre di Tiberio, riesce a trovare conforto e apertura mentale grazie all'amicizia con una transessuale che gli insegna a giocare a scacchi.
Tiberio, intanto, si ritrova da qui con due perdite da affrontare: quella di Giacomo che deve partire e la morte di suo nonno. Successivamente, vediamo che è ancora idealisticamente innamorato della pornostar Milly. La ritrova stampata su una pagina di giornale: è stata arrestata come altri pornoattori per possesso di droga e materiali vietati.

Dice ai suoi genitori di voler partire per due giorni con Don Marcello a Forno di Zoldo, in ritiro spirituale, ma in realtà sale su un altro bus diretto a Roma per andare a trovare Milly in carcere; in quanto minorenne, non lo faranno entrare.
Tiberio si siede nei pressi del carcere e si ritrova con Milly accanto: non ha il coraggio di parlarle, la ammira soltanto e le riporta le sigarette dopo che lei le dimentica sul muretto.

Don Marcello dichiara alla squadra che non sarà più il futuro allenatore di rugby dell'anno prossimo, che dovrà trasferirsi: ennesimo addio per il nostro Tiberio. La giovane Marika, poi, alla fine del film, dichiara il suo amore al giovane protagonista, baciandolo. Lui non si era mai accorto di lei fino a questo momento. Alla fine fanno l'amore proprio nel cinema vuoto, dopo che Tiberio ha lasciato la foto di Milly galleggiare lungo il fiume per sempre.

Immagina tratta dal trailer di Coming Soon: YT

Significato del finale

Il finale del film "Le mie ragazze di carta" è una sorta di rito di passaggio. Ci sono gli addii, le disillusioni, le prime volte. Tiberio si ritrova a perdere tanto: l'amico Giacomo, il nonno, l'illusione di Milly e addirittura Don Marcello che lascia la squadra. Ma alla fine, succede qualcosa: capisce che ciò che gli resta è scegliere se stesso. La scena in cui vediamo la foto di Milly galleggiare lungo il fiume è fondamentale.

Si passa dall'idealizzazione infantile alla crescita, l'accettazione del reale. Marika, anche se invisibile ai suoi occhi, è stata sempre lì. Si chiude così il cerchio. Non si desidera più qualcosa di irraggiungibile, ma la vita che si ha proprio intorno. Tiberio realizza non solo che gli altri sono importanti per lui, ma che può esserlo anche lui per altre persone.

Immagina tratta dal trailer di Coming Soon: YT

Il film "Le mie ragazze di carta" andrà in onda venerdì 29 agosto 2025 su Rai1 alle 21.30.

LEGGI ANCHE