Un finale aperto, carico di suspence e adrenalina come quello di The Bourne Legacy, lascia senza dubbio il pubblico senza fiato. L’action movie uscito nel 2012 ha come protagonista Jeremy Renner - che tutti abbiamo amato nei panni di The Falcon nei film della Marvel - che interpreta l’agente, Aaron Cross, sopravvissuto alla chiusura del programma scientifico di Outcome.
La pellicola è il quarto film della serie di Bourne, ispirata ai best seller action nati dalla penna di Robert Ludlum ed Eric Van Lustbader. Si tratta di uno spin-off della famosa serie cinematografica.
Prima di scoprire le location dove è stato girato il film, la trama e il cast, ecco il trailer:
Adrenalina e colpi di scena clamorosi non mancano nel gran finale di The Bourne Legacy: l’agente del programma Outcome Aaron Cross (Jeremy Renner) alla fine riesce a salvarsi e a scappare dalla CIA, fingendosi morto, quando è in realtà più forte di prima grazie al virus blu.
Il piano è riuscito grazie al fatto che è riuscito a liberarsi del microchip di tracciamento che gli scienziati del programma avevano impiantato nella sua anca, inserendolo in un lupo selvaggio, poi ucciso da un drone. In questo modo gli uomini che gli davano la caccia hanno creduto di averlo neutralizzato per sempre.
Così Cross arriva nel laboratorio in Colorado dove fa un’amara scoperta: solo la dottoressa Marta Shearing (Rachel Weisz) è sopravvissuta alla strage pianificata da Ric Byer (Edward Norton). Qui l’eroe scopre il virus blu all’interno del suo corpo, che rende permanenti i suoi miglioramenti fisici e che rende non più necessari le pillole per stabilizzare il suo stato.
Cross e Shearing iniziano una fuga emozionate, dall’Alaska fino alle Filippine. L’agente però resta ferito gravemente ma riesce a sopravvivere. Nell’ultima scena di The Bourne Legacy vediamo i due Aaron e Marta su una barca, pronti a cominciare una nuova vita.
Un vero e proprio giro del mondo ha caratterizzato le riprese del film: The Bourne Legacy infatti è stato girato in diverse location, tra Seoul, in Corea del Sud, poi nel Queens (New York), negli Kaufman Astoria Studios, dove sono stati girati gli interni (laboratorio, casa di Marta), passando per il Maryland.
Dopo 12 settimane passate negli States, la troupe si è sposata per fare le riprese in Canada, tra le suggestive foreste di Kananaskis (Alberta); infine, tra le altre location più affascinanti ricordiamo Manila, nelle Filippine, oltre ai vicoli di San Andres, il porto di Navotas e l’isola di Palawan.
Nell’universo della saga, The Bourne Legacy introduce un nuovo protagonista, l’agente Aaron Cross, interpretato da Jeremy Renner, parte del progetto Outcome sull'evoluzione genetica del Treadstone di Jason Bourne. Il nostro eroe dovrà affrontate la CIA, intenta a eliminare tutti i legami con i programmi clandestini, in modo da non lasciare più traccia del suo operato.
Nel film assistiamo alla mirabolante fuga di Cross, insieme alla dottoressa Marta Shearing (Rachel Weisz), unica superstite del laboratorio. Nel frattempo, il colonnello Ric Byer (Edward Norton) dà loro la caccia.
Completano il cast: Joan Allen, David Strathairn, Albert Finney, Scott Glenn, Stacy Keach, Dennis Boutsikaris, Oscar Isaac, Donna Murphy, Michael Chernus, Corey Stoll, Željko Ivanek e Corey Johnson.
Per i già curiosi che si stessero chiedendo in che ordine cronologico guardare la saga action, ecco una piccola guida: