31 Aug, 2025 - 11:00

Dentro la notizia è in diretta o registrato? Tutto sul nuovo programma con Gianluigi Nuzzi

Dentro la notizia è in diretta o registrato? Tutto sul nuovo programma con Gianluigi Nuzzi

Addio Pomeriggio 5: da lunedì 1 settembre il pomeriggio di Canale 5 avrà un nuovo format come protagonista, ossia Dentro la notizia con Gianluigi Nuzzi. Ma cosa sappiamo su questo programma inedito?

Dentro la notizia è in diretta o registrato? 

A quanto pare Dentro la notizia è in diretta. Gianluigi Nuzzi ha svelato alcuni dettagli sul format in una intervista a TgCom, spiegando che l'obiettivo è andare oltre la semplice cronaca. "Entreremo dentro le notizie - ha detto Nuzzi - saremo dove i fatti accadono".

Una squadra di inviati sarà in giro per l'Italia per raccontare non solo i grandi casi di cronaca, ma anche i temi più attuali che riguardano la vita di tutti i giorni. Il programma promette di essere un racconto appassionante, una vera e propria "presa diretta avvincente" della realtà.

Nuzzi ha sottolineato l'importanza di fare ordine nel caos delle notizie per aiutare il pubblico a capire meglio quello che accade. L'intento è portare il pubblico nel cuore degli eventi, non solo per informare, ma anche per fornire strumenti utili a comprendere la realtà. Il programma vuole anche trasmettere un messaggio di speranza, dimostrando che molte storie hanno un lieto fine e che non bisogna lasciarsi spaventare dagli eventi negativi.

Attraverso interviste esclusive, testimonianze e il lavoro sul campo di esperti e inviati, Dentro la notizia offrirà un'analisi completa che andrà dalla cronaca nera a temi sociali, dalle truffe ai crimini informatici, fino a storie di rinascita e speranza. Il programma si propone come una ulteriore conferma dell'impegno di Mediaset nel dare un'informazione di qualità, mixando l'intrattenimento a una profonda analisi dei fatti.

Chi è Gianluigi Nuzzi, conduttore di Dentro la Notizia

Gianluigi Nuzzi a Pomeriggio 5? Il giornalista è in pole position dopo il no della Buonamici

Nato a Milano il 3 giugno 1969, Gianluigi Nuzzi è un noto giornalista e autore televisivo. La sua carriera, iniziata a metà degli anni Novanta, lo ha portato a collaborare con importanti testate italiane come il Corriere della Sera, Il Giornale e Panorama, distinguendosi per la sua attenzione verso le più delicate inchieste giudiziarie.

Nuzzi ha raggiunto la notorietà con i suoi libri-inchiesta, che hanno spesso fatto scalpore. Nel 2009, il suo saggio "Vaticano S.p.A." è diventato un bestseller internazionale. Nel 2012, ha pubblicato "Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI", un'opera che ha alimentato lo scandalo noto come Vatileaks. Nel 2015, ha bissato il successo con "Via Crucis", un altro saggio sul Vaticano che ha portato a un processo a suo carico. 

La sua presenza televisiva è diventata costante. Dopo aver collaborato a programmi come "L'infedele" di Gad Lerner, ha condotto diverse trasmissioni di approfondimento su La7, tra cui "Gli Intoccabili". Nel 2013, è approdato a Mediaset, dove ha preso in mano la conduzione di "Quarto Grado" su Rete 4. Successivamente ha condotto altri programmi di successo come "Segreti e delitti" su Canale 5. Recentemente ha condotto uno speciale sulla morte di Papa Francesco su Rete 4.

Parallelamente, si è esibito a teatro con lo spettacolo "La fabbrica degli innocenti", che ha riletto alcuni dei più celebri casi di cronaca nera italiana. Per la stagione televisiva 2025-2026, Nuzzi è stato scelto per condurre il nuovo programma di attualità Dentro la notizia su Canale 5.

Sposato con la giornalista Valentina Fontana di professione giornalista freelance, da cui ha avuto due figli (Edoardo, nato nel 2007, e Giovanni, nato nel 2010), Nuzzi si dichiara apertamente cattolico. Nel 1998, Gianluigi Nuzzi ha subito un grave incidente. Mentre era in Grecia, il suo motorino si è scontrato con una Jeep. A causa dell'impatto, Nuzzi è rimasto in ospedale per mesi e ha riportato una cicatrice visibile sul viso.

LEGGI ANCHE