01 Sep, 2025 - 12:31

"Insider - Dietro la verità", la storia vera di uno scandalo: come finisce e dove è stato girato

"Insider - Dietro la verità", la storia vera di uno scandalo: come finisce e dove è stato girato

Insider - Dietro la verità (1999), il cult del cinema d’inchiesta diretto da Michael Mann, racconta la storia vera di Jeffrey Wigand, un biochimico che ha deciso di vendicarsi dell'azienda del Kentucky produttrice di tabacco - la Brown & Williamson - che poi lo ha licenziato.

Il caso di cronaca è diventato famoso, così come l'articolo di Vanity Fair di Marie Brenner che ne ha delineato la vicenda. Il finale del film lascia un retrogusto dolceamaro nella bocca degli spettatori, con la vittoria legale del protagonista, pagata però a caro prezzo, tra tensioni familiari e perdite a livello lavorativo. 

Prima di scoprire nel dettaglio come finisce il film, tutte le location dove è stato girato, la trama e il cast stellare con Al Pacino e Russell Crowe, ecco il trailer per chi volesse recuperarlo:

 

Come finisce Insider - Dietro la verità? Spiegazione del finale

La quiete dopo la tempesta, così potremmo descrivere l'epilogo di Insider - Dietro la verità che da un lato finisce con la vittoria legale di Jeffrey Wigand, mentre l'altro mostra gli strascichi dolorosi di una vicenda giudiziaria molto complessa. Il protagonista ha dovuto affrontare momenti difficili non solo durante la sua carriera, ma anche nella vita privata. 

Alla fine il biochimico e il giornalista, nonostante la paura di rivalse da parte della multinazionale, riescono con tenacia a far emergere le prove dei comportamenti scorretti e nocivi per la salute da parte dell'azienda produttrice di tabacco. La verità è così venuta a galla. La trasmissione 60 Minutes è andata in onda e la storia di Wigand è diventata di dominio pubblico. In una dichiarazione Bergman aveva posto l'accento sulla condizione del biochimico:

virgolette
Wigand è intrappolato in una guerra tra il governo e i suoi tentativi di regolare l’industria del tabacco da 50 miliardi di dollari e le stesse compagnie del tabacco, che insistono sul fatto che il governo non ha competenze nei loro affari. Wigand è sottoposto a un ordine restrittivo temporaneo da un giudice dello stato del Kentucky per non parlare delle sue esperienze alla Brown & Williamson (B & W). 

Le location autentiche dove è stato girato Insider - Dietro la verità

Insider - Dietro la verità è stato girato prevalentemente a Louisville, Kentucky, la città dove nella vita reale si trovava la Brown & Williamson, l'azienda finita nel ciclone mediatico dopo le rivelazioni scottanti di Wigand. Alcune scene fondamentali sono state girate a New York e a Washington D.C.

Diverse sequenze invece sono state ambientate in Mississippi, luogo in cui il biochimico si trasferì subito dopo essere stato licenziato dalla compagnia: un isolamento non solo fisico, ma morale, simbolo della rottura definitiva dei rapporti con l'azienda.

Il thriller di Mann con un cast stellare: da Al Pacino a Russell Crowe

Oltre alla regia di grande qualità e alla sceneggiatura accattivante che racconta una storia vera, il film deve una buona parte del suo successo al cast stellare di attori che vi hanno preso parte. Russell Crowe ha interpretato i panni del protagonista, mostrando al contempo sia la fragilità che il coraggio di Wigand, al punto di ricevere una candidatura agli Oscar come miglior attore protagonista.

Al suo fianco troviamo Al Pacino, nei panni del cronista intraprendente e sempre a caccia della verità Lowell Bergman. Poi completano il cast: Christopher Plummer, Michael Gambon e Gina Gershon.

LEGGI ANCHE