02 Sep, 2025 - 13:23

"Finale a sorpresa”, come finisce e dove è stato girato il film con Penelope Cruz

"Finale a sorpresa”, come finisce e dove è stato girato il film con Penelope Cruz

Nell'ultima scena di Finale a sorpresa (2021), vediamo Ivan uscire dal coma: si è risvegliato dopo che Felix lo aveva spinto giù dal tetto di un edificio dove si stavano affrontando. Così il personaggio interpretato da Antonio Banderas si metterà sulle tracce dell'uomo che gli ha causato tanto dolore, in cerca di una spietata vendetta.  

Prima di scoprire nel dettaglio le location dove è stato girato il film spagnolo diretto da Mariano Cohn e Gastón Duprat, oltre alla trama completa e al cast stellare, ecco il trailer disponibile su YouTube per chi volesse recuperarlo:

 

Come finisce Finale a sorpresa? Lo scontro tra Felix e Ivan

Per i più curiosi che si stessero chiedendo come finisce Finale a sorpresa, la risposta è semplice: dopo lo scontro avvenuto durante la festa d’inizio riprese tra Félix (Antonio Banderas) e Iván (Oscar Martínez), quest'ultimo finisce in coma.

In un momento di tensione, infatti, Felix aveva spinto Ivan, facendolo precipitare giù da un tetto. Inizialmente, ogni dettaglio della scena faceva sembrare plausibile che si trattasse di un suicidio, quando poi invece gli spettatori scopriranno che il malcapitato è stato vittima di un'aggressione. 

Alla fine Ivan si risveglia dal coma e scopre la verità, così furioso decide di mettersi alla ricerca dell'uomo che lo ha quasi ucciso e per vendicarsi. Un finale carico di tensioni e forti emozioni, che terranno gli occhi del pubblico ben incollati allo schermo.

Dove è stato girato Finale a sorpresa? Tutte le location

Finale a sorpresa è stato girato tutto in Spagna, quasi interamente tra le mura dello splendido Teatro Auditorio di San Lorenzo de El Escorial. La piccola cittadina iberica si trova a circa quarantanove chilometri di distanza da Madrid.

Un dettaglio che non in molti conoscono è che la pellicola è stata presentata in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il film è arrivato in Italia al cinema nel 2022, distribuito in sala da Lucky Red. 

Trama e cast della commedia con Penelope Cruz 

La trama del film racconta la storia di un eccentrico miliardario intento a lasciare un segno nella storia affinché venga ricordato dalle generazioni future. Vuole che il suo nome resti impresso nel mondo del cinema e così decide di investire nella produzione di un film epico. Quindi una regista visionaria, Lola Cuevas, famosa per lo stile eclettico e anticonvenzionale delle sue opere. 

Quando è il momento del casting, Lola sceglie come attori protagonisti due star del cinema, completamente diversi tra loro però per mentalità e carattere. Uno è Félix Rivero, divo di Hollywood carismatico e pieno di sé, l'altro invece è Ivan Torres, attore di teatro, intellettuale e dalla mentalità rigorosa che crede di essere un artista con la A maiuscola.

Inutile dirlo, quando i due si incontrano sul set si scontrano per via delle loro personalità, entrambi estremamente narcisisti e vanitosi. La regista, ben consapevole di questo, invece di aiutarli ad andare d'accordo e a trovare un compromesso per lavorare insieme, li spinge a scontrarsi a più non posso e accende la competizione (già infuocata). In questo modo la pellicola, nata con l'obiettivo di consacrare la figura del produttore, alla fine si trasforma in una lotta all'ultimo sangue fra i due attori e i loro giganteschi ego. 

Ecco il cast del film:

  • Penélope Cruz (Lola Cuevas)
  • Antonio Banderas (Felix Rivero)
  • Oscar Martínez (Ivan Torres)
  • José Luis Gómez (Humberto Juárez)
  • Manolo Solo (Matias)
  • Nagore Aramburu (Julia)
  • Irene Escolar (Diana Suárez)
  • Pilar Castro (Violeta)
LEGGI ANCHE