02 Sep, 2025 - 14:59

Chi è Charlotte Arnould e perché ha denunciato Gerard Depardieu?

Chi è Charlotte Arnould e perché ha denunciato Gerard Depardieu?

Charlotte Arnould è un’attrice, ballerina e cantante francese diventata nota a livello internazionale dopo aver denunciato Gerard Depardieu per violenza sessuale. La vicenda giudiziaria e il coraggio nel raccontare pubblicamente la propria esperienza l’hanno resa simbolo della lotta contro le violenze sulle donne in Francia e nel mondo.

Charlotte Arnould: età, origini e formazione

Charlotte Arnould è nata il 28 novembre 1995 ad Aix-en-Provence, nel sud della Francia. Fin dalla prima infanzia si trasferisce con la sua famiglia nel Jura. Il padre lavora nell’hotellerie di lusso, gestendo il celebre château de Germigney a Port-Lesney. La giovane Charlotte si avvicina molto presto alle arti, iniziando a frequentare una scuola di danza a soli cinque anni. Prosegue la sua formazione presso il conservatorio di Chalon-sur-Saône e il conservatorio di danza di Parigi, dove si dedica anche al pianoforte.

Carriera artistica

Dopo un’audizione per “Passion” di Fanny Ardant nel 2016, dove ottiene un ruolo, Charlotte Arnould si appassiona alla recitazione e decide di investire nella carriera attoriale. Per tre anni studia al “Laboratoire de l’acteur” di Hélène Zidi, una formazione che le permette di recitare in diversi cortometraggi, produzioni televisive e teatrali. Tra i suoi lavori più noti figurano il ruolo di Judith Gondry nella serie TV “Art of Crime”, il corto “Milk” (2016), “Delta” (2020) e “Une dernière chance” (2019).

Parallelamente alla carriera cinematografica, Arnould si dedica con grande passione alla danza e al teatro, partecipando anche a spettacoli impegnati dal punto di vista sociale come “Sœurcières”, presentato al Festival d’Avignone nel 2021: una fiaba poetica e danzata che affronta i diritti delle donne e la sororità. Nel 2021 prende parte anche a “Allons enfantes de la matrie”, uno spettacolo corale cantato e ballato che celebra la figura femminile.

Vita privata e sensibilità sociale

Charlotte Arnould si distingue per la sua costante attenzione ai temi dei diritti civili e per il suo impegno contro le discriminazioni e la violenza di genere. Militante per la difesa delle donne, viene citata anche nella canzone “L’hymne des femmes” di Mathilde, a conferma della rilevanza che la sua figura ha assunto nell’ambiente culturale francese.

La denuncia contro Gerard Depardieu

Nell'agosto del 2018, all’età di 22 anni, Charlotte Arnould denuncia Gerard Depardieu per violenza sessuale e stupro. Secondo la sua testimonianza, l’aggressione sarebbe avvenuta nella casa parigina dell’attore, amico di famiglia, in un periodo in cui Arnould era molto fragile, sofferente di anoressia mentale e con gravi difficoltà fisiche.

La procura di Parigi inizialmente chiude il caso senza esito, ma nel 2020 Arnould si costituisce parte civile, portando alla riapertura dell’inchiesta e alla successiva imputazione di Depardieu per violenze sessuali e stupro. Il celebre attore nega le accuse, sostenendo di aver avuto una relazione consensuale con Arnould. Il processo penale, avviato nel settembre 2025, espone Depardieu al rischio di una condanna fino a 20 anni. La vicenda ha avuto un enorme impatto mediatico e sociale, con Arnould che dichiara sui social di sentirsi sollevata per la prospettiva dell’avvio del processo e di sperare in un cambiamento culturale.

 

LEGGI ANCHE