"The Son", film drammatico del 2022, diretto da Florian Zeller, decisamente non è una visione leggera. Nel cast, Hugh Jackman, Laura Dern, Vanessa Kirby e Zen McGrath, per una storia tutta concentrata su Nicholas, l'adolescente che fa i conti con un dolore che ha affrontato troppo male durante la crescita: il divorzio dei suoi genitori.
La trama inizia a muoversi per davvero quando la madre decide di affidarlo al padre Peter. Proprio lui prova a ricucire i pezzi, mettere insieme le cose, fare ciò che molti genitori vorrebbero quando vedono un figlio affranto. Ma la vita personale e lavorativa non hanno abbastanza equilibrio e questo rende tutto molto più complicato di quanto non sembrasse.
Il film prende di petto i temi delicati che spesso affliggono famiglie distrutte: incomprensioni tra parenti, sensi di colpa, depressione adolescenziale e tanta difficoltà a salvarsi, o a salvare quelli che amiamo, quando la sofferenza colpisce un po' troppo in profondità.
È un racconto che sul finale non ci offre soluzioni semplici, anzi. Un vuoto allo stomaco tra le fragilità è quello che ci aspetta dietro le porte di questa casa.
Ecco il trailer del film:
Un'atmosfera realistica e intensa per un film principalmente girato nel Regno Unito, tra esterne e interni londinesi, "The Son".
Ecco le location principali per le riprese:
Immagine tratta dal trailer di Leone Film Group
Il finale di "The Son" non potrebbe essere più tragico. Nicholas, il figlio adolescente e depresso del nostro Peter, con la scusa di andare in bagno e riuscendo ad allontanarsi dai genitori, si spara con il fucile da caccia che suo nonno aveva regalato a suo padre.
Il tutto dopo essere stato già ricoverato per tentato suicidio.
Le ultime parole ai genitori da parte sua sono state toccanti: ha detto di amarli, e si è scusato con loro, prima di compiere il gesto estremo. Dopo tre anni, il padre, riceve la visita di un giovane che, guarda caso, si chiama proprio Nicholas, è realizzato, è felice.
L'apparizione, tuttavia, sembra essere solo un miraggio, perché poi vediamo il nostro protagonista scoppiare in lacrime, pieno di rimpianti, che si sente in colpa per la perdita del figlio, mentre pensa a tutto ciò che avrebbe potuto realizzare se non si fosse ucciso.
Come può sentirsi un padre che perde un figlio? Mai lo potrà sapere chi non lo ha provato, certo, ma in "The Son" si tenta di mostrare quel dolore e quel rimpianto nella visione di un Nicholas adulto, felice e spensierato.
Perché tutto quello che in realtà un genitore comune desidererebbe è un futuro sereno per il proprio figlio, ma qui è andata diversamente. Nelle lacrime di Peter vediamo quanto sia dura accettare la cruda realtà, il fatto che Nicholas non ci sia più. E ancora più cruda è la verità che ci trasmette il film nelle battute finali, e cioè che spesso, mentre si affrontano dolori tanto grandi, non è raro porsi mille domande, o addirittura chiedersi se si ha sbagliato o no qualcosa.
Stasera, 5 settembre 2025, il film "The Son" sarà trasmesso su Rai 3 alle ore 21:30.