08 Sep, 2025 - 20:26

Chi ha vinto i MTV VMAs 2025? La lista di tutti i vincitori

Chi ha vinto i MTV VMAs 2025? La lista di tutti i vincitori

La notte del 7 settembre 2025, la UBS Arena di New York City ha brillato più che mai con gli MTV Video Music Awards, uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. Tra red carpet scintillanti, performance mozzafiato e ospiti del calibro di Mariah Carey e Sabrina Carpenter, la serata ha celebrato i successi più importanti della musica contemporanea.

LL Cool J ha presentato la cerimonia per il secondo anno consecutivo, regalando momenti di ironia e leggerezza tra un premio e l’altro.

Come sempre, gli MTV VMAs non hanno deluso le aspettative: il pubblico ha visto vincitori storici, debutti sorprendenti e conferme per artisti già affermati. Dalla popstar internazionale Lady Gaga, trionfatrice come Artista dell’Anno, alla rivelazione Alex Warren, che ha conquistato il titolo di Miglior Artista Esordiente, la lista dei premiati mette in luce un panorama musicale diversificato e colorato.

Ma chi ha portato a casa i famosi Moon Person e quali momenti hanno fatto discutere i fan sui social? Scopriamo insieme tutto quello che è successo, dai vincitori ai retroscena più curiosi.

Lady Gaga, regina della serata

Lady Gaga ha dominato la cerimonia vincendo Artista dell’Anno e aggiudicandosi insieme a Bruno Mars il premio per Migliore Collaborazione con il brano "Die With A Smile". Nonostante la concorrenza spietata - da Bad Bunny a Beyoncé, passando per Kendrick Lamar e Taylor Swift - Gaga ha confermato il suo status di icona pop globale.

La performance di Gaga ha acceso la UBS Arena, con un medley spettacolare dei suoi successi più recenti e una coreografia studiata nei minimi dettagli. La cantante ha dichiarato: "È un onore incredibile vedere il mio lavoro riconosciuto da questa comunità di artisti straordinari". La serata ha consolidato la sua leadership nel panorama musicale, tra innovazione artistica e presenza scenica inimitabile.

I grandi trionfi del pop e della musica internazionale

La serata ha visto premi anche per artisti emergenti e star consolidate. Ariana Grande ha vinto il premio per Miglior Canzone Pop con "Brighter Days Ahead", mentre ROSÉ & Bruno Mars si sono aggiudicati il riconoscimento Canzone dell’Anno con "APT..".

Per quanto riguarda i talenti emergenti, Alex Warren è stato incoronato Miglior Artista Esordiente, battendo concorrenti come Ella Langley e sombr, segnalando un nuovo nome da tenere d’occhio. Sul fronte internazionale, Lisa ft. Doja Cat & RAYE hanno vinto Miglior Canzone K-pop con "Born Again", mentre Tyla si è aggiudicata il premio Miglior Brano Afrobeats con "PUSH 2 START".

Questi premi dimostrano quanto il pubblico e la critica apprezzino sia le superstar consolidate sia le nuove leve del panorama musicale globale, confermando la varietà e l’internazionalità degli MTV VMAs.

Premi speciali e omaggi alla carriera

Non sono mancati momenti iconici di celebrazione delle carriere. Mariah Carey ha ricevuto il Video Vanguard Award, accompagnata da un medley emozionante dei suoi più grandi successi come "We Belong Together" e "Always Be My Baby" - e non senza qualche scenetta già diventata virale e memata. La sua performance ha ricordato al pubblico la straordinaria eredità lasciata nel pop mondiale.

Allo stesso modo, Busta Rhymes ha ricevuto il Rock The Bells Visionary Award, omaggiando la sua carriera nell’hip-hop con una performance live dei suoi brani storici, tra applausi scroscianti e momenti di puro entusiasmo.

Questi premi celebrano non solo il successo del momento, ma anche il contributo duraturo degli artisti alla musica, creando un ponte tra passato e presente.

Tutti i vincitori principali

Ecco una sintesi dei premi più importanti della serata:

  • Artista dell’Anno: Lady Gaga
  • Miglior Canzone Pop: Ariana Grande – Brighter Days Ahead
  • Canzone dell’Anno: ROSÉ & Bruno Mars – APT.
  • Miglior Artista Esordiente: Alex Warren
  • Migliore Collaborazione: Lady Gaga & Bruno Mars – Die With A Smile
  • Miglior Canzone K-pop: LISA ft. Doja Cat & RAYE – Born Again

  • Miglior Brano Afrobeats: Tyla – PUSH 2 START
  • Miglior Brano Country: Megan Moroney – Am I Okay?
  • Miglior Album: Sabrina Carpenter – Short n' Sweet
  • Miglior Hip-Hop: Kendrick Lamar – Not Like Us
  • Miglior R&B: Mariah Carey – Type Dangerous
  • Miglior Alternative: sombr – back to friends

Questa lista completa mette in luce la varietà di generi e la competitività di una cerimonia che continua a premiare talento, innovazione e carisma sul palco.

LEGGI ANCHE