10 Sep, 2025 - 15:23

“World Trade Center” come finisce e dove è stato girato? La storia vera dietro il film

“World Trade Center” come finisce e dove è stato girato? La storia vera dietro il film

Per chi si stesse chiedendo come finisce World Trade Center, il film ispirato a una storia vera e diretto da Oliver Stone, la risposta è semplice: i due agenti Jahn e Will riescono a salvarsi e a uscire vivi dalle macerie dopo il crollo delle Torri Gemelle. La pellicola racconta gli attimi di paura e terrore dell’attentato che ha spezzato per sempre la vita di tantissime persone innocenti quell’11 settembre 2001 a New York. 

Un film che narra una tragedia, una delle pagine più oscure della storia moderna, ma che finisce con la speranza. Ecco il trailer della pellicola, per chi volesse recuperarlo su YouTube:

 

Come finisce World Trade Center? Spiegazione del finale

Il finale di World Trade Center (2006) di Oliver Stone) è davvero coinvolgente e carico di emozioni: i due agenti della Port Authority, John McLoughlin (Nicolas Cage) e Will Jimeno (Michael Peña), dopo essere rimasti intrappolati sotto le macerie delle Torri Gemelle, riescono a sopravvivere.

Dopo ore interminabili passate nell’oscurità, i due eroi non si sono mai arresi. Jimeno faceva rumore battendo una trave metallica per farsi sentire dai soccorritori. Così due coraggiosi Marines, Dave Karnes e Jason Thomas, sentono il segnale e scavano finché riescono a estrarre i due sopravvissuti.

Così John e Will vengono portati in ospedale, dove vengono curati. Il momento in cui McLoughlin entra in coma è davvero commovente. Nella scena finale del film, ambientata nel 2003, due anni dopo l’attentato, vediamo i due agenti felici, a un barbecue con le loro famiglie. McLoughlin e Jimeno due fra le uniche venti persone estratte vive da Ground Zero. 

World Trade Center è una storia vera? La trama del film

Per i più curiosi che si stessero chiedendo se World Trade Center è una storia vera, la risposta è assolutamente sì: il film si basa sui tragici eventi che l’11 settembre 2001 hanno sconvolto la città di New York. I protagonisti della storia, John McLoughlin e Will Jimeno, sono due agenti della Port Authority che davvero restarono intrappolati sotto le macerie del World Trade Center per ore e che, alla fine, furono salvati.

Il film pone un focus sui momenti di dolore e paura passati sottoterra, quando gli agenti erano schiacciati dalle macerie, e sull’ansia e le ore di angoscia delle loro rispettive famiglie, che li credevano quasi morti. 

La pellicola di Stone rappresenta uno dei primi esempi cinematografici sulla tragedia dell’11 settembre 2001, con una narrazione dal tono profondamente umano: l’eroismo, la solidarietà e la fiducia nel prossimo sono assoluti protagonisti del film. 

Le location dove è stato girato World Trade Center

World Trade Center è stato girato principalmente tra New York e la California. Alcune sequenze sono state realizzate nelle zone più famose della Grande Mela come Brooklyn, Staten Island e Long Island; la maggior parte della drammatica scena del crollo, però, è stata ricostruita in studio con la CGI.

Diverse scene sono state girate in California e tra le principali location ricordiamo Playa Vista, scelta per ricreare Ground Zero. Poi Los Angeles, a Marina del Rey.

LEGGI ANCHE