Rafael Leao salterà il prossimo impegno del Milan, che dopo la sosta per le Nazionali tornerà a giocare a San Siro. I rossoneri infatti alla terza giornata ospiteranno il Bologna, atteso a Milano nella gara prevista domenica 14 settembre alle ore 20:45. Il Diavolo però dovrà fare a meno del portoghese, ancora bloccato da un infortunio muscolare. Ma chi giocherà al posto suo? Scopriamo le possibili scelte di Allegri in vista della partita contro i rossoblu.
Allegri non dovrebbe variare modulo nonostante l'assenza di Leao. Il portoghese avrebbe dovuto fare coppia con Pulisic ma alla fine l'americano sarà semplicemente affiancato da un altro compagno di reparto. L'ex Chelsea partirà titolare nel 3-5-2 anche se per quanto riguarda la coppia d'attacco c'è un vero ballottaggio in corso.
La scelta infatti ricadrà su Santi Gimenez o Nkunku, nuovo acquisto pronto ad esordire dal primo minuto proprio contro il Bologna. L'assenza di Leao è anche un problema in termini numerici per Allegri, costretto anche ad alcune scelte forzate visto il forfait del portoghese.
Il resto della formazione rossonera non dovrebbe regalare grosse sorprese rispetto alle prime uscite. Il Milan infatti sarà difeso ancora da Maignan, con Gabbia centrale e supportato da Pavlovic e Tomori. In cabina di regia Modric, con Fofana e uno tra Loftus-Cheek e Rabiot a supporto mentre sulle corsie spazio per Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra.
Il Bologna di Vincenzo Italiano dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1. In porta Skorupski, centrali Vitik e Lucumi con Zortea a destra e Lykogiannis a sinistra. In mediana Freuler e Moro, con Odgaard trequartista e Orsolini e Cambaghi esterni. Unica punta Castro.
Sono 3 i punti raccolti fino a questo momento dal Milan, che ha debuttato perdendo per 1-2 a San Siro contro la Cremonese. I rossoneri si sono rifatti al secondo turno, dove hanno battuto il Lecce per 0-2 al Via del Mare. 3 punti anche per il Bologna, che ha seguito lo stesso percorso del Diavolo. I rossoblu all'esordio sono stati sconfitti per 1-0 dalla Roma, passando con lo stesso risultato sul Como in occasione della seconda giornata disputata al Dall'Ara.