13 Sep, 2025 - 08:00

Che origini ha Samira Lui? Tutto sui genitori e la sua infanzia complicata

Che origini ha Samira Lui? Tutto sui genitori e la sua infanzia complicata

Samira Lui è una di quelle personalità che hanno catturato il cuore del pubblico non solo per la sua bellezza e il suo talento, ma anche per la sua storia personale intensa e ricca di sfumature. Da Miss Italia al "Grande Fratello17" e ora con l'edizione 2025 de "La Ruota della Fortuna", al fianco di Gerry Scotti, Samira si è ritagliata uno spazio tutto suo all'interno della tv italiana.

Eppure, dietro la sua aria allegra da valletta della "Ruota" si nasconde una vita segnata fin dall’inizio da un intreccio di culture e da una vicenda familiare piuttosto complicata che lei stessa ha raccontato senza filtri, diventando così un volto autentico nel mondo dello spettacolo italiano. Scopri di più sulle origini di Samira Lui e su chi sono i suoi genitori.

Samira Lui: età e carriera tra moda e tv

Impossibile non affezionarsi all'esuberanza e alla simpatia di Samira Lui, la bella valletta che accompagna nell'edizione 2025 Gerry Scotti ne "La Ruota della Fortuna". Ormai i suoi ingressi sono diventati famosissimi e continuano a mietere fan e followers: ora arrivati a quota 709mila su Instagram. Un bel traguardo per la ragazza classe 1998.

Oggi Samira Lui ha 27 anni e si è conquistata un posto speciale nel panorama televisivo italiano. Dopo il diploma da geometra si è trasferita a Milano per studiare cinema e, contemporaneamente, ha iniziato a lavorare come hostess per eventi. La sua bellezza e il suo portamento l'hanno portata nel 2017 a partecipare a "Miss Italia", dove si è classificata al terzo posto, aprendo ufficialmente le porte al mondo della moda e dello spettacolo.

Dal 2021 il pubblico di Rai Uno la conosce come una delle "professoresse" de "L’Eredità", ma la sua carriera non si è fermata lì. Ha affiancato Carlo Conti ai David di Donatello e si è messa alla prova con la musica e l’imitazione a "Tale e Quale Show". Non è mancata neanche la parentesi da concorrente nella diciassettesima edizione del "Grande Fratello", dove ha mostrato il suo lato più spontaneo e autentico.

Samira rappresenta oggi un mix perfetto di eleganza e determinazione, con radici che raccontano di diversità culturale e un vissuto che le ha dato una forza straordinaria. Una ragazza che non dimentica da dove viene e che, proprio per questo, riesce a parlare al pubblico con una sincerità che arriva dritta al cuore.

Le origini e i genitori di Samira Lui

Dietro al sorriso radioso di Samira si nasconde una storia familiare non sempre facile. Il padre è originario del Senegal, mentre la madre, Doretta Lui, è italiana. I due si sono lasciati ancora prima della nascita di Samira e il papà ha costruito un’altra famiglia - ha altri tre figli con un'altra donna -, senza mai riconoscere e conoscere ufficialmente la primogenita.

Secondo quanto raccontato dalla stessa Samira, il padre non si sarebbe sentito pronto ad avere una figlia e una famiglia quando lei è nata, visto che i suoi genitori si sono conosciuti da giovanissimi, per questo avrebbe lasciato Doretta. Tuttavia, la donna non ha mai nutrito risentimento, né ha mai voluto che la figlia odiasse il genitore, nonostante l'abbandono e così ne ha sempre parlato bene:

virgolette
Da bimba chiedevo di lui, facevo domande, ero curiosa. Lei mi spiegava che era un bell’uomo, che a lei piaceva tanto, non mi ha mai portato a provare ansia o dolore. Sapevo che lui non c’era nella mia vita, non sentivo la sua mancanza

Così ha raccontato Samira ai microfoni del "Grande Fratello", spiegando di aver avuto comunque un'infanzia spensierata crescendo con la mamma e con i nonni a Udine. È per la separazione dei genitori che la showgirl porta il cognome della madre, una donna che lei stessa definisce la colonna portante della sua vita.

Doretta non è solo una mamma affettuosa, ma anche una donna forte e generosa. Ha lavorato per tre anni come infermiera in Burundi, dedicandosi ai bambini, e una volta tornata in Italia ha continuato a impegnarsi nel sociale, collaborando con una cooperativa per l’assistenza ai ragazzi con disabilità. Un modello di determinazione che ha influito profondamente sulla crescita di Samira.

La showgirl ha raccontato più volte di aver vissuto un’infanzia semplice, non priva di difficoltà economiche, ma ricca di amore e insegnamenti. "Non navigavamo nell’oro, lei lavorava tanto e io stavo con la nonna", ha confessato in un’intervista. La madre, però, non le ha mai fatto mancare la forza di un sorriso e la certezza di essere figlia dell'amore, anche se il padre è rimasto un’ombra lontana.

Il rapporto con il padre mai conosciuto

La figura paterna per Samira è sempre stata un grande punto interrogativo. Per anni non ha avuto neppure una fotografia del papà, e solo a 21 anni, grazie all’aiuto della madre, ha ricevuto la prima immagine di lui. Ci ha messo due anni prima di trovare il coraggio di aprire quella pergamena e guardare in faccia quell’uomo che le aveva dato la vita ma che non aveva mai fatto parte del suo cammino.

A 23 anni, tramite i social, Samira è riuscita a rintracciare un amico del padre che l’ha messa in contatto con lui. Dopo un primo messaggio senza risposta, è arrivata una telefonata che lei ha definito "strana". Nel corso della chiacchierata ha scoperto che suo padre vive a un’ora da Udine, ha una moglie e tre figli, i suoi fratellastri. Un incontro mai avvenuto, solo qualche messaggio e telefonata, ma che rimane un tassello ancora aperto nella sua vita.

"Ci sono rimasta male quando mi ha chiesto quanti anni avessi, non si ricordava", ha raccontato a "Verissimo", ammettendo di essersi sentita respinta. Nonostante ciò, Samira non porta rancore: "Non voglio nulla a parte il bene, condividere delle cose. Se mai dovesse esserci questo incontro, non voglio creare disagio nella sua vita". Un desiderio di chiudere il cerchio, che mostra ancora una volta la maturità con cui affronta le sue fragilità.

LEGGI ANCHE