14 Sep, 2025 - 15:30

Quanti figli ha avuto Andrea Bocelli e cosa fanno oggi? Tutto su Amos, Matteo e Virginia

Quanti figli ha avuto Andrea Bocelli e cosa fanno oggi? Tutto su Amos, Matteo e Virginia

Andrea Bocelli non è soltanto una delle voci più amate al mondo, ma anche un uomo che ha sempre dato grande importanza alla famiglia. Tra concerti sold out, dischi da milioni di copie e collaborazioni con star internazionali, c’è un lato privato che incuriosisce i fan almeno quanto la sua carriera: i suoi figli.

Quanti figli ha avuto Andrea Bocelli e cosa fanno oggi? La risposta è tre: Amos, Matteo e Virginia. Tre personalità molto diverse, tre strade intrecciate ma non sovrapponibili, e un unico comune denominatore che sembra inevitabile: la musica.

Amos Bocelli, il primogenito di Andrea

Il primo figlio del tenore si chiama Amos Bocelli, nato nel 1995 dal matrimonio con Enrica Cenzatti, la prima moglie di Andrea. Riservato, elegante e poco incline a esporsi, Amos ha scelto una vita lontana dai riflettori, pur senza mai recidere il legame con la musica.

Ha studiato pianoforte e si è laureato non solo in discipline musicali, ma anche in ingegneria aerospaziale: una combinazione che racconta tanto della sua personalità razionale e al tempo stesso sensibile. Nonostante la discrezione, Amos è comparso accanto al padre in occasioni speciali, suonando il pianoforte in brani come "Sono Qui (I Am Here)", contenuto nell’album "".

Oggi vive tra progetti musicali e interessi personali e fa l'imprenditore, scegliendo la strada della sobrietà: non rilascia interviste di continuo, non cavalca i social come trampolino di fama, ma lascia che a parlare siano la competenza e le note del suo pianoforte.

Matteo Bocelli, il figlio superstar tra musica e moda

Il secondo figlio, Matteo Bocelli, nato nel 1997, è l’opposto del fratello Amos: carismatico, solare e con uno stile da vera star internazionale. Bello come un modello (e non a caso è stato volto di campagne fashion), Matteo ha ereditato la voce e il magnetismo del padre, ma con un piglio moderno che lo ha reso subito amatissimo dal pubblico più giovane.

La sua carriera musicale è decollata nel 2018 grazie al duetto con Andrea Bocelli in "Fall On Me", brano inserito nella colonna sonora del film Disney "Lo schiaccianoci e i quattro regni". Da lì, concerti in tutto il mondo, esibizioni televisive e una fanbase che cresce a vista d’occhio.

Nel 2023 ha pubblicato il suo primo album da solista, segnando l’inizio ufficiale della sua carriera indipendente. In un’intervista ha dichiarato: "Voglio costruire la mia strada, non vivere solo del cognome che porto". Una frase che sintetizza bene il suo approccio: rispettare il legato del padre, ma aggiungere un capitolo tutto suo.

Virginia Bocelli, la piccola promessa già sul palco

La più giovane della famiglia è Virginia Bocelli, nata nel 2012 dal matrimonio di Andrea con la seconda moglie Veronica Berti. Nonostante la sua giovanissima età, Virginia ha già fatto parlare di sé in tutto il mondo per la naturalezza con cui ha cantato al fianco del papà.

Il momento più emozionante? Il duetto sulle note di "Hallelujah" durante il concerto di Natale dalla Basilica di Assisi, trasmesso in streaming globale. Un’esibizione che ha incantato il pubblico e fatto il giro del web, trasformando la bambina in una piccola star.

Per ora Virginia continua a vivere una vita serena tra scuola e passioni infantili, ma il talento sembra già evidente. C’è chi sogna di vederla diventare una cantante a pieno titolo e chi pensa che seguirà percorsi diversi. Una cosa però è certa: la musica, in casa Bocelli, è un linguaggio quotidiano, e Virginia lo parla già con sorprendente naturalezza.

Una famiglia legata da amore e musica

Amos, Matteo e Virginia rappresentano tre facce diverse della stessa medaglia. Uno discreto e silenzioso, l’altro brillante e mediatico, la terza piccola promessa che cresce con lo sguardo del mondo addosso. Andrea Bocelli ha più volte sottolineato che i figli sono la sua vera fonte di orgoglio:

virgolette
La mia famiglia è la mia forza, il mio equilibrio, la mia ispirazione

E se la musica è il collante che unisce le loro vite, ognuno di loro ha già dimostrato di avere la capacità di scegliere la propria strada. Che sia dietro un pianoforte, davanti a migliaia di spettatori o in un tenero duetto con papà, i figli Bocelli raccontano un capitolo speciale della vita di uno degli artisti più amati al mondo.

LEGGI ANCHE