Le emozioni tornano a bussare alle porte della prima serata di Canale 5 con Buongiorno Mamma 3, una delle fiction più amate dal pubblico italiano. Dopo due stagioni di grandi successi, la famiglia Borghi è pronta a riportare in scena segreti, colpi di scena e nuove sfide.
L’attesa, ormai, è agli sgoccioli: il debutto è fissato per mercoledì 17 settembre alle 21:30, con otto episodi distribuiti in quattro prime serate.
Ma quali sorprese ci riserva la trama della nuova stagione? Che ne sarà di Anna, interpretata da Maria Chiara Giannetta, e che ruolo avrà la new entry Serena Iansiti al fianco di Raoul Bova? Scopriamolo insieme.
Il nuovo capitolo della fiction parte con un enigma che terrà con il fiato sospeso gli spettatori. La terza stagione non riprende esattamente da dove ci eravamo lasciati, ma compie un salto temporale di circa cinque anni.
"Dimmi Buongiorno Mamma, senza dirmi Buongiorno Mamma."
— Fiction Mediaset (@fictionmediaset) September 13, 2025
Da mercoledì 17 settembre, in prima serata su #Canale5 e in streaming su #MediasetInfinity, arriva la terza stagione di #BuongiornoMamma! ???????? pic.twitter.com/PgRmJFGor9
Durante questo periodo è avvenuto un drammatico evento che ha cambiato per sempre la vita dei Borghi. Il destino di Anna è al centro della narrazione: la madre, che nelle precedenti stagioni aveva lottato tra coma e ricordi dolorosi, sembra essere scomparsa. È davvero morta oppure ha lasciato il marito Guido e i figli?
La prima puntata, in onda il 17 settembre, inizierà proprio a svelare alcuni dettagli su questo mistero, ponendo le basi per una stagione avvolta da tensioni, colpi di scena e nuove relazioni che rischiano di destabilizzare la famiglia. Guido Borghi, interpretato da Raoul Bova, dovrà affrontare il dolore del passato e allo stesso tempo guardare avanti grazie all’arrivo di una nuova donna nella sua vita.
Uno dei motivi del grande successo di Buongiorno Mamma 3 è senza dubbio il cast, capace di intrecciare intensità recitativa ed emozioni autentiche. Raoul Bova torna nei panni di Guido Borghi, uomo diviso tra la responsabilità di padre e il bisogno di rifarsi una vita.
Accanto a lui arriva una figura destinata a lasciare il segno: Laura De Santis, interpretata da Serena Iansiti, una donna apparentemente perfetta che entrerà nel cuore del protagonista. Ma sarà davvero così limpida e sincera come sembra?
Maria Chiara Giannetta, amatissima dal pubblico per il ruolo di Anna, dovrebbe comparire solo attraverso flashback, rafforzando l’alone di mistero sulla sua sorte. Tornano anche i figli della famiglia Borghi, cresciuti e con nuove sfide da affrontare: Sole, Jacopo, Francesca e il piccolo Michele, ormai adolescente, porteranno in scena storie di amore, sogni e difficoltà legate al loro percorso di crescita.
La trama della nuova stagione si sviluppa tra passato e presente, intrecciando segreti mai del tutto svelati e nuove dinamiche familiari.
Dopo il salto temporale, la vita dei Borghi appare profondamente cambiata. Jacopo, interpretato da Thomas Berger Christensen, ha lasciato l’Italia per inseguire un progetto personale all’estero, mentre Francesca è rimasta a Bracciano, decisa a costruire una famiglia con il marito Karim.
Sole, invece, si divide tra l’amore per Greg e la crescita della piccola Nina, mentre Michelino affronta i turbamenti tipici dell’adolescenza.
La figura di Anna aleggia su ogni episodio, come un’assenza che pesa e che continua a generare domande. Guido, nel frattempo, cerca di dare stabilità ai suoi figli, ma la presenza di Laura e il suo lato misterioso finiranno per aprire nuovi scenari imprevedibili. L’equilibrio della famiglia sarà messo a dura prova, con rivelazioni destinate a cambiare ancora una volta le carte in tavola.