17 Sep, 2025 - 09:51

Monica Bertini, chi è la giornalista Mediaset? Tutto su carriera, età, genitori e marito

Monica Bertini, chi è la giornalista Mediaset? Tutto su carriera, età, genitori e marito

La tv è stata la sua "babysitter", il calcio la sua passione di sempre e la determinazione la sua arma vincente. Monica Bertini, nata a Parma il 14 maggio 1983, oggi è una delle giornaliste sportive più amate dal pubblico italiano. Energica, sorridente e preparata, ha saputo conquistare gli spettatori passando dai piccoli studi delle tv locali fino alle luci di Mediaset, dove conduce con grinta e stile programmi seguitissimi. La sua storia è quella di una ragazza di provincia che ha trasformato un sogno da tema scolastico in un percorso professionale da standing ovation.

E proprio la sua simpatia ha attirato gli sguardi più curiosi, alimentando il gossip anche per le sue relazioni. Ecco, quindi, tutto ciò che sappiamo su Monica Bertini, sulla sua vita privata e la carriera.

Monica Bertini: età, origini e l’infanzia a Traversetolo

Monica Bertini ha sempre mantenuto un legame fortissimo con le sue radici. Cresciuta a Traversetolo, un paesino in provincia di Parma, torna lì ogni volta che può per ricaricare le batterie e ritrovare la sua famiglia. A due passi dalla sua infanzia c’è il ristorante di famiglia, "il Colibrì", gestito dai genitori Antonio e Daniela: un luogo di ricordi, sapori emiliani e chiacchiere tra torta fritta e cappelletti in brodo, il piatto che lei stessa ammette di non voler mai tradire.

Anzi, il suo legame con la sua terra, sempre nel cuore, ha suscitato la curiosità dei suoi fan, che spesso online si ritrovano a cercare più informazioni sull'iconico volto di Mediaset, come:

  • L'età: Monica è nata il 14 maggio 1983 e oggi ha 42 anni, portati con orgoglio e senza segreti.
  • Lo stipendio: anche se non ha mai voluto quantificarlo ufficialmente, lei stessa lo descrive con umiltà, ricordando che il suo, però, è un lavoro da privilegiati.
  • La sua squadra del cuore: il calcio le scorre nel sangue fin da bambina e a quanto pare a farle battere il cuore è proprio il Parma, la squadra della sua città.

La sua passione per il calcio, infatti, nasce prestissimo, durante una serata allo stadio insieme al papà e al nonno per vedere una sfida di Coppa dei Campioni del Milan. Da quel momento, lo sport diventa una costante della sua vita. Già alle scuole medie scrive in un tema che da grande vuole diventare giornalista sportiva in televisione. Detto, fatto. La strada è stata in salita, ma Monica non ha mai perso il passo.

Prima di approdare nel mondo del pallone, tuttavia, si dedica alla ginnastica artistica e all’atletica leggera (è stata anche starter nella staffetta a ostacoli), poi capisce che il suo campo di gioco è un altro: quello delle telecamere. Dopo il liceo linguistico si iscrive all’Università IULM di Milano, dove studia scienze della comunicazione e dello spettacolo, e successivamente completa un master in giornalismo sportivo televisivo.

Dalle tv locali a Mediaset: la carriera di Monica Bertini

Il debutto arriva in una tv emiliana, ma il salto vero e proprio si concretizza nel 2013, quando diventa il volto di Sportitalia, conducendo il tg Sportitalia24 e programmi legati alla Serie B. Un trampolino che le apre le porte di Sky Sport, dove un anno dopo guida l’edizione di Sky Sport24 e la trasmissione "Campo Aperto".

Il 2016 segna la svolta definitiva: Monica approda a Mediaset e diventa uno dei volti di punta della redazione sportiva. Da lì in poi è un crescendo: "Serie A Live", "Casa Premium", "Road to Cardiff", "Casa Russia", fino alle lunghe notti di "Balalaika - Dalla Russia col pallone" durante i Mondiali 2018. La sua professionalità le permette anche di farsi spazio come opinionista in show cult come "Mai dire Mondiali FIFA" e "Tiki Taka - Il calcio è il nostro gioco".

Negli anni successivi continua a collezionare programmi e riconoscimenti: da "Drive Up" a "Gym Me Five", fino al grande ritorno su Rete 4 con "Diario del giorno". Nel 2021 prende in mano la conduzione di "Pressing", storico programma di approfondimento calcistico, e nel 2025 lo guida di nuovo accanto ad Alberto Brandi. Un percorso lineare ma allo stesso tempo sorprendente, costruito passo dopo passo con talento, carisma e una buona dose di sacrificio.

La vita privata: l'ex marito e i rumors su Piero Ausilio

Se la carriera di Monica Bertini è sotto i riflettori, la sua vita privata è stata spesso al centro della pagine di cronaca rosa. Nel 2011 ha sposato il calciatore Giovanni La Camera, con cui ha condiviso dieci anni di matrimonio. La separazione è arrivata nel 2022, ma i rapporti sono rimasti buoni: lei stessa ha dichiarato di avere ricordi preziosi di quell’unione, chiusa perché i due si erano scoperti più amici che partner:

virgolette
Eravamo giovani e dopo il matrimonio ho iniziato la mia scalata, può darsi che l’abbia trascurato ma ci siamo sempre supportati a vicenda. Alla fine ci siamo resi conto di essere più amici che marito e moglie. Ora abbiamo altre vite, Giovanni ha una splendida famiglia e sono felice per lui

Queste le sue parole in un'intervista a "La Gazzetta dello Sport". 

Successivamente, si è parlato di una presunta relazione con Piero Ausilio, direttore sportivo dell’Inter, anche se la notizia non è mai stata confermata. Ciò che è certo è che Monica oggi è di nuovo felice e innamorata: lo racconta con parole piene di luce, parlando di una "seconda possibilità" che le ha regalato un nuovo arcobaleno dopo la tempesta.

Dietro al sorriso sempre pronto e alla conduzione impeccabile, c’è una donna che ha fatto della passione e della determinazione i suoi veri punti di forza. Dal ristorante di famiglia di Traversetolo ai salotti televisivi nazionali, Monica Bertini è la dimostrazione che i sogni scritti in un tema alle medie possono davvero diventare realtà.

LEGGI ANCHE