17 Sep, 2025 - 18:35

“The Transporter” come finisce e dove è stato girato? In che ordine guardare i film

“The Transporter” come finisce e dove è stato girato? In che ordine guardare i film

Nella scena finale di The Transporter (2002) Frank Martin (interpretato da Jason Statham) riesce a salvare Lai Kwai, la figlia del suo cliente corrotto e a sconfiggere i suoi nemici. Nel film action ad alta tensione diretto da Louis Leterrier e Corey Yuen adrenalina e colpi di scena non mancano. 

Prima di scoprire la trama, il cast, le location dove è stato girato e in che ordine guardare i film della saga, ecco il trailer del primo capitolo:

 

Come finisce The Transporter?

Il finale di The Transporter è un mix di adrenalina e dolcezza: Frank Martin, il trasportatore di “pacchi speciali”, riuscirà a salvare una donna cinese, Lai Kwai, tenuta prigioniera. Dopo una serie di inseguimenti, esplosioni e combattimenti, il protagonista sconfigge i suoi nemici e ferma il traffico di esseri umani (destinati alla schiavitù) in cui è coinvolto Bettencourt. 

Nell’ultima scena della pellicola Frank mette k.o. gli scagnozzi di Bettencourt. Mentre Frank stava quasi per morire, nel frattempo la polizia arriva sul posto e libera i prigionieri del container.

Dove è stato girato The Transporter?

Ecco i luoghi principali dove è stato girato The Transporter:

  • Costa Azzurra, Francia: le riprese sono avvenute in diverse città, tra cui Nizza, Cassis, Saint-Tropez e Cannes. Affacciata sul Mar Mediterraneo si trova la casa di Frank.
  • Marsiglia: qui si svolgono le scene al porto, gli scontri e gli inseguimenti.
  • Parigi: anche la capitale francese è stata una parte marginale tra le varie location dove si sono svolte le riprese del film. Ogni luogo esprime il contrasto su cui si regge la pellicola, tra lusso e crimine, bellezza e brutalità.

Trama e cast

La trama del film racconta la storia di Frank Martin, ex operatore delle forze speciali che alla fine si ritrova a fare il “trasportatore” freelance. Consegna pacchi su richiesta e segue tre regole ben precise: non cambiare mai il contratto, non chiedere nomi e mai aprire il contenuto del pacco. 

Tutto cambia e l’equilibrio nella sua vita si rompe quando Frank viene assunto per trasportare un pacco che si rivela in realtà essere una persona, una donna cinese di nome Lai Kwai, che in seguito scoprirà essere la figlia del suo cliente corrotto. Da lì l’uomo si ritroverà immischiato in un intrigo di giochi di potere, tra denaro, traffico di esseri umani e ogni tipo di illegalità gestita da Bettencourt e Mr. Kwai. 

Il protagonista di The Transporter è Jason Statham; completano il cast Shu Qi (Lai Kwai), François Berléand (Tarconi), Matt Schulze (Darren “Wall Street” Bettencourt), Ric Young (Mr. Kwai) e tanti altri. La sceneggiatura del film è stata firmata da Luc Besson e Robert Mark Kamen. 

In che ordine guardare The Transporter

Per chi volesse scoprire la saga di The Transporter, ecco una piccola guida per capire in che ordine guardare i vari film e la serie:

  • The Transporter (2002)
  • Transporter 2 (2005)
  • Transporter 3 (2008) 
  • The Transporter Refueled (2015), reboot/prequel con Ed Skrein al posto di Statham
  • Transporter: The Series (2012-2014), la serie tv pensata con approccio a puntate e che si collega come una sorta di storie “extra” oltre ai film principali.
LEGGI ANCHE