17 Sep, 2025 - 20:45

“Founders Day” come finisce? Spiegazione del finale e dove è stato girato

“Founders Day” come finisce? Spiegazione del finale e dove è stato girato

Il finale di Founders Day (2023) è pieno di colpi di scena, come un buon horror che si rispetti: gli spettatori scopriranno che Melissa in realtà non è morta e che dietro tutti i violenti omicidi c’era proprio lei, aiutata da suo fratello Adam. Il piano malefico è stato organizzato per eliminare tutti i candidati in lizza per le elezioni comunali di Fariwood. Prima di scoprire la trama, il cast e le location del film, ecco il trailer da rivedere su YouTube:

 

Come finisce Founders Day? Spiegazione del finale

Nell’ultima scena di Founders Day si scoprirà chi è davvero la mente dietro i brutali omicidi che hanno sconvolto la cittadina di Fairwood in piena campagna elettorale: è proprio Melissa (figlia di Harold Faulkner), tutt’altro che morta.

Così si svela il mistero dietro gli attacchi del killer mascherato che aveva tentato di uccidere Allison. Melissa però non agisce da sola: nell’orchestrare gli omicidi si è servita dell’aiuto di suo fratello Adam. Il piano criminale è stato messo in atto per eliminare i candidati alla carica di sindaco  e il mandante nascosto è Mr. Len Jackson, un membro del consiglio, bramoso di prendere il potere tutto per sé, senza sottostare alle elezioni. 

Alla fine Allison riesce a ferire Melissa alla gola, mentre Jackson resta al potere come sindaco. Le ultime immagini mostrano Allison all’università, ancora sconvolta dal trauma. Il finale dell’horror resta aperto e lascia intendere al pubblico che le forze del male, rimangono sempre in agguato nell’ombra. 

Dove è stato girato Founders Day?

Founders Day è stato girato quasi interamente a New Milford, in Connecticut. Tra le location principali più riconoscibili nella pellicola horror ad alta tensione ci sono la Town Green, il John Pettibone Community Center, Bank Street e Bank Street Theater, oltre alle case nella zona di Aspetuck Avenue. 

La pellicola è stata prodotta da Mainframe Pictures e la regia è firmata da Erik Bloomquist, che ha scritto anche la sceneggiatura del film insieme a Carson Bloomquist).

Trama e cast

Il film è ambientato nella cittadina immaginaria di Fairwood, negli Stati Uniti, e la trama racconta la vita tranquilla che scorre lenta tra i suoi abitanti. La città si anima e si risveglia in occasione del celebre Founders Day, giorno in cui si festeggia il tricentesimo anniversario della sua fondazione. In questo clima festoso e di gioia, nel mentre si tiene una serrata campagna elettorale per le elezioni del sindaco. La carica è combattuta dall’uscente Blair Gladwell e lo sfidante Harold Faulkner. 

Da quel momento prenderà il via una serie di oscuri omicidi messi in atto da un personaggio mascherato. Nel cast del film troviamo Naomi Grace che interpreta Allison Chambers, la giovane protagonista che cerca di sopravvivere agli eventi drammatici che sconvolgono la città; Devin Druid è Adam Faulkner, il fratello di Melissa e suo complice. Olivia Nikkanen indossa i panni di Melissa Faulkner. Completano il cast: William Russ (Len Jackson), Amy Hargreaves (Blair Gladwell), Jayce Bartok (Harold Faulkner) ed Emilia McCarthy (Lilly Gladwell).

LEGGI ANCHE