Un ritrovamento inquietante ha scosso la scena musicale e l’opinione pubblica di Los Angeles. Una vicenda drammatica, che coinvolge un giovane artista tra i più seguiti della sua generazione, si è trasformata rapidamente in un mistero seguito da milioni di fan e dai media di tutto il mondo. Tra curiosità, shock e incredulità, le autorità stanno lavorando per fare luce su quanto accaduto al rapper D4vd e chiarire le circostanze che hanno portato alla morte del corpo rinvenuto nel bagagliaio della sua auto.
Un episodio macabro e pieno di segreti, che potrebbe portare il cantante, noto per il successo internazionale del singolo "Romantic Homicide" dietro le sbarre. Ma cosa sappiamo sul corpo? A chi appartiene? Cosa è successo davvero? Ad aggiungere sgomento la notizia che il corpo in avanzato stato di decomposizione è di una ragazza di 15 anni.
Il corpo rinvenuto è stato identificato come quello di Celeste Rivas, una ragazza di 15 anni scomparsa a Lake Elsinore, in California. L’identificazione è stata confermata attraverso le procedure standard della medicina legale e della polizia scientifica. L’ufficio del medico legale della contea di Los Angeles ha dichiarato che la causa della morte sarà stabilita dopo approfondimenti, mentre l’ufficio dello sceriffo della contea di Riverside ha confermato che Rivas corrisponde a una minorenne segnalata come scomparsa da qualche tempo.
Le informazioni preliminari indicano che la ragazza indossava un top a fascia, leggings neri e accessori tra cui un braccialetto e orecchini a bottone, e aveva capelli mossi e un peso di circa 32 kg. Secondo quanto riportato dagli investigatori, i resti non erano integri, elemento che rende necessarie ulteriori analisi per ricostruire con precisione le circostanze del decesso.
Il mistero su cosa le sia accaduto e come sia finita proprio nel bagagliaio di D4vd rimane ancora senza una soluzione. Intanto le indagini proseguono e la notizia ha già fatto il giro del mondo, aggiungendo altro orrore e sgomento a una vicenda dai contorno ancora troppo sfumati.
È accaduto tutto in fretta. Un battito di ciglia e la notizia del ritrovamento del cadavere di Celeste è rimbalzata di giornale in giornale, di bocca in bocca.
Fan sotto shock e un'intera comunità sconvolta dal dolore. Lunedì 8 settembre 2025 la polizia di Los Angeles è stata allertata a seguito della segnalazione di un forte odore proveniente da una Tesla parcheggiata in un deposito di Hollywood. Sul posto gli inquirenti hanno aperto il bagagliaio dell'auto, trovando all'interno una valigia contenente resti umani in avanzato stato di decomposizione.
Uno spettacolo orribile, che ha subito messo in moto la macchina investigativa. Secondo le prime stime degli agenti, il corpo era stato chiuso nella vettura per circa cinque giorni. Ulteriori verifiche, poi, hanno indicato il rapper D4vd, nome d'arte di David Anthony Burke, come intestatario del veicolo e quest'ultimo era stato precedentemente rimosso dal parcheggio delle colline di Hollywood e trasferito al deposito sotto la dicitura di "abbandonato".
Le autorità hanno immediatamente proceduto al sequestro del veicolo e all’avvio di indagini coordinate dal dipartimento di polizia di Los Angeles. Al momento non sono stati forniti dettagli aggiuntivi sui sospetti o sulle circostanze specifiche della morte, e gli investigatori mantengono il massimo riserbo per non compromettere l’indagine in corso.
Il cantante D4vd, al momento impegnato nel suo tour statunitense per promuovere l’album di debutto "Withered", ha cancellato alcune date successive al ritrovamento della Tesla. Fonti vicine all’artista hanno confermato che David Anthony Burke sta collaborando pienamente con le autorità e non risulta indagato. Il dipartimento di polizia di Los Angeles ha precisato che non esistono sospetti formalmente identificati e che le indagini sono ancora in corso.
Il caso ha suscitato immediata attenzione mediatica, con aggiornamenti continui da parte di testate internazionali e locali. La polizia ha raccomandato cautela nella diffusione di informazioni non confermate per non ostacolare l’indagine e per rispetto verso la famiglia della vittima. Gli sviluppi futuri dipenderanno dagli esiti degli accertamenti forensi e dalle eventuali dichiarazioni ufficiali delle autorità competenti.
Il ritrovamento del corpo in una vettura collegata a un personaggio pubblico ha generato interrogativi sulla dinamica dell’accaduto e sui collegamenti con terze persone, tutti aspetti che le indagini dovranno chiarire. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di non trarre conclusioni premature fino a quando gli elementi scientifici non saranno definitivi.