Avere 67 anni e non sentirli. Madonna, ancora oggi, fa quello che ha sempre fatto: demolisce ogni confine.
L'ultimo servizio fotografico pubblicato sul suo profilo Instagram, un'audace serie di scatti in cui posa su un materasso indossando un abito di pizzo trasparente che sfida la gravità e le convenzioni, potrebbe essere facilmente liquidato come l'ennesimo atto di provocazione di un'icona che si rifiuta di invecchiare in silenzio.
Ma se guardiamo oltre la superficie, oltre la scollatura vertiginosa e le calze a rete, scopriamo una mossa magistralmente calcolata. Quello che vediamo non è solo un corpo, ma l'annuncio di un ritorno, l'inizio di una nuova.
La provocazione, come sempre, serve a contenere il vero messaggio. Il servizio fotografico, infatti, non è fine a se stesso, ma celebra il suo ritorno alla sua casa discografica originale, la Warner Records, quasi due decenni dopo averla lasciata.
"Mi sento a casa", scrive, e in quella semplice frase c'è il peso di un cerchio che si chiude. Ma Madonna non guarda solo al passato. Con la stessa immagine, lancia una bomba sul futuro, e anticipa un progetto che ha immediatamente elettrizzato la sua fanbase: il sequel del suo capolavoro del 2005, Confessions on a Dance Floor, previsto per il 2026.
La scelta di legare questo annuncio a un'estetica così audace e a un dettaglio apparentemente trascurabile è pura genialità "madonniana".
Tra gli scatti, i fan più attenti hanno notato i tacchi dorati Baby Phat. Non un paio di scarpe qualsiasi, ma le stesse identiche calzature che indossò nel 2005 durante la promozione di Confessions. Questo non è un caso; è un simbolo.
È un filo dorato che collega il suo trionfale passato al suo ambizioso futuro, un modo per dire al mondo che la stessa energia, la stessa audacia e la stessa fame creativa di allora sono ancora intatte.
Naturalmente, il dibattito si concentrerà sull'immagine, sulla scelta di presentarsi in lingerie a 67 anni. Ma è proprio questo il punto. Per tutta la sua carriera, Madonna ha usato il suo corpo come un campo di battaglia contro l'ageismo, il sessismo e le aspettative della società. In un'industria che rende le donne invisibili dopo una certa età, lei si rifiuta di sparire.
Anzi, raddoppia la posta. Il look Rosamosario, abbinato a una borsa che proclama "P---y Power", non è una ricerca di approvazione, ma un atto di sfida. È un modo per riaffermare il controllo sulla propria immagine e sulla propria sessualità, a prescindere da ciò che il mondo si aspetta da una donna della sua età.
Eppure, dietro questa facciata da guerriera indomita, le fonti parlano di una sorprendente evoluzione personale. Si dice che il suo attuale compagno, l'ex calciatore 29enne Akeem Morris, stia avendo un'influenza profonda e inaspettata su di lei.
Dopo le critiche ricevute per il suo aspetto ai Grammy del 2023, Morris l'avrebbe incoraggiata ad abbracciare un approccio più naturale alla bellezza. "Sta iniziando ad ascoltare Akeem, che le dice che è bellissima", ha riferito una fonte. "Ora vuole accettare di avere 67 anni, invece di cercare di dimostrarne 27".
Questa pace interiore, però, anziché spegnere il suo fuoco, sembra alimentarlo in modo nuovo. La transizione da filler invasivi a trattamenti meno aggressivi come il drenaggio linfatico e le luci a LED non è solo un cambiamento estetico, ma un cambiamento di mentalità.
Forse, per la prima volta, la fiducia di Madonna non deriva dalla lotta contro il tempo, ma dall'accettazione di esso. E questa nuova sicurezza rende il suo ultimo servizio fotografico ancora più potente. Non è più solo una provocazione, ma una celebrazione.
Queste foto sono il ritratto di una donna che sta imparando a essere ferocemente se stessa, a 67 anni, senza più bisogno di maschere. E in questo, Madonna è, ancora una volta, un passo avanti a tutti.