Tommaso Cerno, giornalista e politico, oggi co-conduttore di Domenica In al fianco di Mara Venier, non è solo un volto noto della televisione italiana ma anche un uomo legato sentimentalmente da anni a Stefano Balloch.
La loro storia ha attirato l’attenzione del pubblico, soprattutto dopo l’arrivo di Cerno nel salotto domenicale più famoso d’Italia. Ma chi è davvero Balloch, cosa fa nella vita e qual è il suo percorso personale e professionale? Scopriamolo insieme.
Nato e residente a Cividale del Friuli, Stefano Balloch ha 46 anni e una lunga carriera politica alle spalle. Entrato in Consiglio comunale già nel 2000, ha ricoperto incarichi di rilievo come assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili, passando poi al Bilancio e alla Cultura. Nel 2006 è diventato vicesindaco e nel 2010 ha conquistato la carica più alta della città: quella di sindaco.
Durante il suo mandato, Balloch non si è limitato all’amministrazione comunale ma ha assunto anche ruoli di rappresentanza a livello regionale. Ha presieduto assemblee di sindaci, ha fatto parte della Conferenza regionale per la programmazione sanitaria e ha avuto incarichi di rilievo in ambito socio-sanitario. Tra le esperienze più significative c’è anche la partecipazione all’International Visitor Leadership Project, promosso dal Dipartimento di Stato USA, dedicato a giovani amministratori promettenti.
Il suo impegno non si è fermato alla politica locale. Balloch ha contribuito alla valorizzazione culturale del territorio, sostenendo progetti legati al patrimonio UNESCO dei Longobardi e ricoprendo ruoli in associazioni e fondazioni di prestigio come Mittelfest e De Claricini-Dornpacher. Una carriera che racconta la storia di un uomo capace di unire visione amministrativa e sensibilità culturale.
Se la carriera istituzionale di Balloch è ricca di successi, la sua vita privata è legata indissolubilmente a Tommaso Cerno, giornalista ed ex direttore de L’Espresso, già senatore e oggi al fianco di Mara Venier a Domenica In.
Domenica In è nata 50 anni fa. Come me. Il regalo più bello passarla con zia Mara per commentare l’attualità. Nel Paese più bello del mondo: l’Italia! Buon compleanno Domenica In! pic.twitter.com/NB65Avkqfk
— Tommaso Cerno (@Tommasocerno) September 21, 2025
La loro relazione è iniziata diversi anni fa e si è consolidata nel tempo fino alla scelta di celebrare l’unione civile.
Il 28 dicembre 2022, dopo otto anni di legame, i due hanno detto sì a Cividale del Friuli, con una cerimonia celebrata da Franco Grillini, storico attivista per i diritti civili. L’evento ha avuto un forte valore simbolico non solo per la coppia ma anche per la comunità, rappresentando un momento di affermazione di diritti e di amore vissuto senza filtri.
Balloch ha voluto attendere la maggiore età della figlia Giada prima di compiere il passo, segno di una scelta rispettosa e consapevole. Quel giorno, Giada era al suo fianco, a testimoniare un legame familiare che unisce generazioni e che racconta di un equilibrio costruito con cura e dedizione.
Lontano dai riflettori, Stefano Balloch è una persona riservata ma non per questo meno presente nella vita pubblica del compagno. La sua relazione con Cerno, infatti, è stata spesso raccontata come un esempio di solidità e discrezione. Pur non amando apparire, Balloch non ha mai nascosto l’amore per il giornalista e politico, sostenendolo nelle sfide professionali e nelle nuove avventure televisive.
La scelta di unirsi civilmente ha rappresentato un passo importante, celebrato in modo sobrio ma significativo, con la presenza delle istituzioni locali e di amici legati al mondo della politica e della cultura. Oggi Balloch continua a vivere a Cividale, mantenendo un profilo basso e dedicandosi sia alla famiglia che agli impegni professionali e culturali che hanno sempre contraddistinto la sua carriera.
Il suo nome è legato a quello di Tommaso Cerno, ma la sua storia personale racconta di un uomo capace di costruire una vita intensa, fatta di impegno, amore e valori condivisi.