21 Sep, 2025 - 12:02

Chi sono i fratelli e le sorelle di Valeria Bruni Tedeschi? Il lutto e il rapporto con Carla Bruni

Chi sono i fratelli e le sorelle di Valeria Bruni Tedeschi? Il lutto e il rapporto con Carla Bruni

Una vita fatta d'amore, conflitti, riconciliazioni e perdite, spesso raccontati attraverso riferimenti nei film o interviste a cuore aperto. Valeria Bruni Tedeschi ha una sorella, la famosa Carla Bruni: attrice, modella, cantautrice ed ex première dame della Francia.

Suo fratello, invece, è scomparso prematuramente nel 2006 a causa delle complicazioni legate all'AIDS. Un grave lutto, un vuoto enorme che ha segnato per sempre la vita di Valeria e della famiglia intera. Mentre Virginio era fratello e figlio di entrambi i genitori della regista, con Carla Valeria ha in comune la madre, ma hanno padri diversi.

Valeria Bruni Tedeschi e la sorella Carla: com'è il loro rapporto?

La differenza d’età tra le due sorelle è di circa sei anni, con Valeria nata nel 1964 e Carla Bruni nel 1967. Una storia fatta di drammi familiari e anche di verità celate, la loro. Non sapevano di essere sorellastre: non era stato rivelato durante l'infanzia o l'adolescenza. Valeria Bruni Tedeschi ha scoperto la verità sui suoi genitori solo a trent'anni.

Ha saputo che Carla non era figlia di Alberto Bruni Tedeschi, suo padre legale, ma del musicista italo-brasiliano Maurizio Remmert.


Una verità prima mai detta, poi sempre più evidente, gradualmente rivelata, perennamente coperta da un'aura di discrezione. Per Valeria è stato scioccante scoprirlo così tardi e, inevitabilmente, la notizia ha influenzato il suo rapporto con Carla.
Le due sorelle hanno mantenuto, tuttavia, un legame intenso. La regista ha spesso definito Carla come "la sua vita", nonostante il rapporto si sia spesso inclinato, complicato o segnato da nuovi momenti conflittuali.

Le opere cinematografiche di Valeria avrebbero giocato qui il loro ruolo. Un po' antipatico, un po' un amplificatore di contrasti. Pare che la regista abbia raccontato in modo piuttosto crudo la storia della sua famiglia (e più volte) nei film e che questo abbia scatenato diverse tensioni.

Soprattutto da parte di Carla che, turbata, non ha gradito il modo in cui è stata rappresentata nel film I villeggianti, dove il personaggio ispirato a lei, interpretato da Valeria Golino, era una donna alle prese con problemi di alcolismo.

In un’intervista a Belve, l’ex première dame ha dichiarato di voler mantenere private alcune delle sue fragilità caratteriali. Dall’altra parte, le due sorelle si sono chiarite: Valeria si è scusata spiegando che con il suo cinema non vuole ferire nessuno, ma solo raccontare aspetti di finzione che, però, hanno sempre un fondo di autenticità.

Ecco l'estratto dell'intervista:

Chi è il fratello di Valeria Bruni Tedeschi, Virginio e come è morto?

Come anticipato, il fratello di Valeria, Virginio Bruni Tedeschi, è morto nel 2006 a causa delle complicazioni dell'AIDS, dopo una lunga battaglia contro la malattia contratta negli anni Novanta. Aveva 45 anni e si è spento dopo poche settimane dal compleanno, in una clinica a Parigi.
Era un fotografo e un marinaio appassionato di arte e di viaggi. Teneva la sua vita privata molto riservata. Aveva un rapporto stretto con le sue sorelle, faceva un po' da collante in famiglia e, durante la prima fase della malattia, è stata Carla a proteggerlo ed è stata lei a lungo l'unica a sapere della sua condizione di salute. In omaggio, gli ha dedicato la canzone Salut Marin, riprendendo un po' la sua passione per il mare e per la vita.

LEGGI ANCHE