21 Sep, 2025 - 13:08

Harry e Meghan potrebbero tornare a vivere nel Regno Unito, cosa sappiamo

Harry e Meghan potrebbero tornare a vivere nel Regno Unito, cosa sappiamo

Potrebbe essere stata solo una conversazione casuale, uno scambio di cortesie tra vecchi amici ai margini di un evento di beneficenza.

Ma quando le parole sono pronunciate dal Principe Harry in persona e riguardano il futuro della sua famiglia, anche il più piccolo sussurro ha il peso di un potenziale terremoto.

Un commento apparentemente innocuo fatto alla cantante Joss Stone durante i WellChild Awards a Londra ha riacceso una speculazione che sembrava sepolta da tempo: Harry e Meghan Markle stanno davvero valutando un clamoroso ritorno nel Regno Unito? Scopriamo i dettagli.

Harry e Meghan potrebbero tornare a Londra? I rumors

La fonte di questa nuova ondata di congetture è la stessa Joss Stone, che ha condiviso con la rivista Hello! i dettagli di una chiacchierata sorprendentemente intima con il Duca del Sussex.

La cantante, che di recente ha fatto la scelta opposta a quella di Harry, trasferendosi dalla California di nuovo in Inghilterra con la sua famiglia, ha raccontato di come il Principe si sia mostrato "genuinamente interessato" alla sua esperienza.

"Diceva quanto siano meravigliose le scuole qui e quanto sia importante la comunità per i bambini", ha ricordato la Stone. "È stato bello condividere questo con lui perché è esattamente il motivo per cui ci siamo sentiti attratti a tornare".

La sua conclusione, carica di affetto, ha aggiunto benzina sul fuoco: "Forse anche Harry tornerà a vivere qui. Sarebbe bello".

Perché queste parole sono importanti?

Queste non sono parole da prendere alla leggera. Vengono da una persona che ha compiuto lo stesso percorso inverso e che conosce Harry da anni.

Il fatto che il Principe, padre di due bambini piccoli, Archie di 6 anni e Lilibet di 4, si sia soffermato proprio sulla qualità della vita per i figli nel suo paese d'origine, è un indizio potente.

Suggerisce che, al di là delle fratture familiari e delle battaglie mediatiche, il desiderio di dare ai suoi figli un legame tangibile con le loro radici britanniche potrebbe essere un fattore emotivo sempre più forte.

Ma un desiderio, per quanto genuino, si scontra con la dura realtà di ponti bruciati e di una spaccatura che ha ridefinito la monarchia moderna.

Dal loro addio alla vita reale nel 2020, Harry e Meghan hanno costruito una nuova esistenza a Montecito, in California, basata proprio sulla distanza, fisica e ideologica, dalla Corona.

Le interviste esplosive, il documentario su Netflix e, soprattutto, l'autobiografia "Spare" hanno scavato un solco che sembrava incolmabile con la monarchia regnante.

L'ultimo incontro tra Harry e Re Carlo

Eppure, negli ultimi tempi, si sono visti i primi, timidi segnali di un disgelo, almeno su un fronte. Durante la sua recente visita a Londra, Harry ha finalmente incontrato suo padre, Re Carlo III.

L'incontro a Clarence House, durato quasi un'ora, è stato descritto come un "tè privato", un momento intimo in cui Harry avrebbe mostrato al Re foto e video dei suoi nipoti, che Carlo ha visto di persona solo una volta.

È un piccolo passo, ma significativo, un tentativo di ricostruire un legame personale al di fuori del rigido protocollo reale.

Tuttavia, l'elefante nella stanza rimane la frattura, apparentemente insanabile, con suo fratello, il Principe William, che non era presente all'incontro.

Qualsiasi ipotesi di un ritorno stabile nel Regno Unito dovrebbe necessariamente fare i conti con questa relazione ormai spezzata, oltre che con le questioni logistiche e di sicurezza che hanno spinto Harry a intraprendere una battaglia legale con il governo britannico.

La conversazione con Joss Stone, quindi, apre uno scenario complesso. Potrebbe essere l'espressione di una nostalgia passeggera, il pensiero malinconico di un padre che riflette su ciò che i suoi figli stanno perdendo.

Oppure potrebbe essere un "trial balloon", un modo per testare le acque, per vedere come l'idea di un loro ritorno verrebbe accolta.

Quello che è certo è che, per la prima volta da anni, la porta di un ritorno a casa, per quanto socchiusa, non sembra più completamente sbarrata

LEGGI ANCHE