21 Sep, 2025 - 15:14

Genitori di Valeria Bruni Tedeschi: chi sono la madre e il padre dell'attrice

Genitori di Valeria Bruni Tedeschi: chi sono la madre e il padre dell'attrice

I genitori di Valeria Bruni Tedeschi sono stati due figure molto presenti e determinanti per la famiglia. Suo padre era Alberto Bruni Tedeschi, imprenditore e compositore torinese di origini ebraiche, nato nel 1915 e scomparso nel 1996.
Sua madre è Marisa Borini, nata nel 1930: pianista, pittrice e attrice italiana di origini francesi.

La loro è sempre stata una famiglia agiata e colta, che negli anni Settanta ha lasciato Torino per raggiungere Parigi, spinta dal minaccioso clima politico del periodo.
Valeria ha ereditato dai genitori il buon gusto per la musica, l'arte e il cinema. Molto della sua famiglia si potrebbe leggere anche in alcuni dei suoi film.

Chi è il padre di Valeria Bruni Tedeschi, Alberto?

Il padre di Valeria era Alberto Bruni Tedeschi: compositore di musica classica, imprenditore torinese nato nel 1915 e morto a Parigi nel 1996 all'età di 80 anni. Un uomo colto, un appassionato d'arte, complesso e descritto da Valeria come "difficile", molto rigoroso ma anche che ha amato profondamente la sua famiglia. Gestiva l'impresa produttrice di pneumatici CEAT, e allo stesso tempo, componeva. Si è impegnato a ricostruire il Teatro Regio di Torino, ricoprendovi il ruolo di sovrintendente fino al 1971. 

Negli ultimi vent'anni di vita si è trasferito, dopo aver venduto l'azienda, a Parigi. È morto di malattia, anche se non è mai stato specificato di cosa si trattasse.
Alberto Bruni Tedeschi è rimasto insieme alla madre di Valeria per 37 anni: fino alla morte di lui nel 1996, nonostante la relazione extraconiugale della moglie con Maurizio Remmert, imprenditore italo-brasiliano e musicista, che è il padre biologico di Carla Bruni. Pare sia stato proprio Alberto a rivelare la verità a Carla quando questa aveva già compiuto 28 anni.

Chi è la madre di Valeria Bruni Tedeschi: Marisa Borini

Marisa Borini ha avuto tre figli: Virginio Bruni Tedeschi, nato nel 1959 e morto nel 2006 a causa di complicazioni dovute all'AIDS; Valeria Bruni Tedeschi, nata nel 1964; e Carla Bruni, nata nel 1967 da una relazione extraconiugale. Virginio e Valeria sono figli del marito Alberto Bruni Tedeschi.

Marisa oggi ha 95 anni ed è nata il 1° aprile 1930 a Torino. La figlia la descrive come una donna dagli ideali femministi, libera, amante della cultura e dell'arte. Marisa è infatti pianista, pittrice e attrice. 

È sempre stata molto vivace, appassionata di viaggi e di musica e ha spesso condiviso con la figlia i propri interessi artistici. Presto Marisa è diventata per Valeria una vera fonte di ispirazione. Ha vissuto a Parigi da bambina, vi è tornata da adulta e ha anche recitato in alcuni film della stessa Valeria.
Ha educato i suoi figli affinché seguissero le proprie passioni senza restrizioni o imposizioni sul loro futuro. 

Nonostante l'apertura mentale, pare non mancassero le liti, il clima teso e le discussioni accese in casa. Non è mai mancata, però, la voglia di riconciliarsi.

Carla Bruni, Valeria Bruni Tedeschi e la madre Marisa Borini a margine della cerimonia alla Fondazione Cini di Venezia per l'acquisizione del materiale del Fondo 'Alberto Bruni Tedeschi' da parte dell'Istituto per la musica dello stesso ente culturale veneziano nel 2009.

Come anticipato, Marisa Borini ha avuto, fuori dal matrimonio, una relazione con il giovane musicista italo-brasiliano incontrato a Torino, Maurizio Remmert, con cui ha intrapreso una frequentazione di sei anni. Lei aveva 25 anni e lui 19. 
Con il marito Alberto, invece, c'era una differenza d'età di circa 15 anni. Dalla relazione extraconiugale di Marisa è nata Carla Bruni.
Alla fine, papà Alberto ha saputo della vera paternità di quella che aveva sempre riconosciuto come figlia, e si è dimostrato molto aperto e tollerante davanti al tradimento della moglie.

LEGGI ANCHE