Un'inchiesta del New York Times getta una luce sinistra sulla figura di Errol Musk, padre del magnate di Tesla e X.
Documenti e testimonianze familiari descriverebbero decenni di presunti abusi sessuali su cinque dei suoi figli e figliastri, un quadro inquietante che riscrive la già tesa relazione con il suo celebre figlio.
La narrazione pubblica di Elon Musk è quella di un genio visionario che ha superato un'infanzia difficile, segnata da un rapporto conflittuale con un padre che lui stesso ha definito "malvagio" e "un essere umano terribile". Per anni, queste affermazioni sono rimaste sullo sfondo, dettagli di una biografia complessa.
Ora, un'inchiesta esplosiva del New York Times fornisce a quelle parole un contesto agghiacciante, svelando una serie di accuse di abusi sessuali che pesano su Errol Musk, 79 anni, da parte di diversi membri della sua stessa famiglia.
La storia che emerge da verbali di polizia, documenti giudiziari, corrispondenza privata e interviste a parenti, è un groviglio di accuse, negazioni e dinamiche familiari così complesse da sfidare la comprensione.
Le accuse, che Errol Musk ha negato con veemenza, si estendono per decenni e attraversano due continenti, dal Sudafrica alla California.
La prima denuncia documentata risale al 1993. La protagonista è Jana Bezuidenhout, figliastra di Errol, che all'epoca aveva solo quattro anni.
Secondo quanto riportato, la bambina avrebbe confidato ai familiari che il patrigno l'aveva toccata in modo inappropriato.
Dieci anni dopo, un secondo episodio avrebbe approfondito le crepe all'interno della famiglia. Jana, ormai adolescente, avrebbe sorpreso Errol nella sua stanza intento ad annusare la sua biancheria intima. L'incidente spinse i parenti a contattare le autorità e a informare lo stesso Elon.
Interpellato dal Times, Errol Musk ha respinto l'accusa, fornendo una versione alternativa: stava semplicemente mettendo in ordine la stanza della figliastra perché la casa era "in pessime condizioni".
Ma le accuse non si fermano a Jana. Altri parenti sostengono che Errol abbia abusato anche di due delle sue figlie biologiche e di un altro figliastro. Accuse che lui ha liquidato come "sciocchezze" e "assurde".
Ma la dinamica tra Errol e la sua figliastra assume contorni ancora più oscuri e complessi con il passare degli anni.
In un'evoluzione degli eventi che ha lasciato molti sbigottiti, i due hanno iniziato una relazione sentimentale quando Jana aveva quasi trent'anni, una relazione da cui sono nati due figli. Questo legame, già di per sé controverso, è diventato il palcoscenico di un'altra, più recente accusa.
Nel 2022, il loro figlio, che all'epoca aveva cinque anni, avrebbe raccontato alla nonna (madre di Jana ed ex moglie di Errol) un episodio inquietante. "Ha detto: 'Papà gli palpeggia il sedere'", avrebbe scritto la donna a un altro parente. "Lui ha urlato: 'No, papà'".
Anche in questo caso, la famiglia si è rivolta alla polizia, ma il caso è stato archiviato dalla procura per insufficienza di prove.
"Non c'erano prove perché questa è una sciocchezza", ha dichiarato Errol Musk al New York Times, insistendo sul fatto che i resoconti sono "falsi" e parte di un complotto ordito da parenti per estorcere denaro al suo facoltoso figlio. Secondo la sua versione, i bambini sarebbero stati "indotti a dire cose false" per motivi economici.
Nessun reato è stato provato in tribunale. Errol Musk non è mai stato condannato. Eppure, il peso di queste testimonianze familiari getta una luce diversa sulla figura di Elon Musk e sul suo dichiarato allontanamento dal padre.
L'inchiesta rivela che, nonostante la rottura pubblica, il CEO di Tesla non ha reciso tutti i ponti. Nel 2023, avrebbe iniziato a versare un sostegno economico di circa 1.700 dollari al mese proprio a Jana, la sua ex sorellastra e madre dei suoi due fratellastri.
La vicenda è un dramma umano che si consuma all'ombra di una delle fortune più grandi del mondo. Ridisegna i contorni di una saga familiare già segnata da dolore e controversie, e ci regala una possibile, terribile spiegazione all'origine di ferite che, a quanto pare, non si sono mai rimarginate.