25 Sep, 2025 - 13:34

Alle origini di Zucchero: il vero nome e la tenuta nel verde dove vive oggi

Alle origini di Zucchero: il vero nome e la tenuta nel verde dove vive oggi

Una grande voce e un talento fuori dal comune: ma chi è davvero Zucchero? Partiamo dal suo vero nome, che è Adelmo Fornaciari. Ha origini emiliane e oggi ha 70 anni. I suoi genitori erano Giuseppe Fornaciari e Rina Bondavalli.

Dietro l’artista che tutti conosciamo c’è un uomo fortemente legato alle sue radici e alla sua famiglia, appassionato di musica e di arte, al punto da farne la ragione della sua esistenza. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Zucchero: età, vero nome e origini

Il vero nome di Zucchero è Adelmo Fornaciari: è nato il 25 settembre 1955 a Roncocesi, in provincia di Reggio Emilia. Attualmente ha 70 anni e, nonostante la notorietà, è rimasto estremamente legato alle sue origini emiliane e alla sua terra. 

Cresciuto in una famiglia umile, ha potuto contare sull’amore dei suoi genitori che gli hanno insegnato i veri valori della vita. Da ragazzo viveva in campagna e per questo motivo ha un forte legame con la natura. 

Fin da giovanissimo era appassionato di musica: ha imparato a suonare la chitarra e si è avvicinato al blues, il genere che ha conquistato la sua anima, crescendo con nomi di big e influenze internazionali, che hanno segnato la sua identità artistica.

Durante l’adolescenza, con la famiglia si è trasferito diverse volte: da Reggio Emilia a Forte dei Marmi, poi ad Avenza, in provincia di Carrara. Tutte esperienze che hanno arricchito il suo bagaglio culturale e umano.

La scelta del nome d’arte: perché si chiama Zucchero?

Ma perché Adelmo Fornaciari ha scelto “Zucchero” come nome d’arte? La decisione del cantautore ha radici ben lontane. È un retaggio della sua infanzia. Secondo i rumors sul web, quando era bambino era stato soprannominato dalla maestra delle elementari proprio “Zucchero”, per via del suo carattere dolce e la sua l’anima sensibile e gentile.

Quel soprannome gli rimase addosso come un’etichetta e poi, alla fine, diventò il nome d’arte con cui è conosciuto in tutto il mondo.

Dove vive oggi Zucchero? La casa da sogno in un mulino

Tra una vita in tour, tra palchi prestigiosi e successi incredibili, Zucchero, quando è lontano dalla luce dei riflettori, ha scelto un rifugio in cui stare al riparo dal clamore. Zucchero vive in una frazione del comune di Pontremoli, nel borgo di Casa Corvi, in Lunigiana, al confine tra Toscana e Liguria. Abita in una meravigliosa tenuta immersa nella natura.

Proprio lì ha deciso di comprare un vecchio mulino in rovina, che ha poi ristrutturato trasformandolo nella sua residenza principale. Per la sua casa il cantante ha scelto un nome davvero suggestivo: Lunisiana Soul, una crasi tra “Lunigiana” e “Louisiana”, un omaggio alla sua terra adottiva e alla radici della musica afroamericana che tanto ama. 

La tenuta è anche una fattoria, con tanto di animali, campi coltivati, spazi verdi e dei contadini che si occupano della gestione quotidiana. 

Zucchero ha raccontato di aver scelto quel luogo come la sua casa nei primi anni ’90, mentre stava passando un momento difficile della sua vita. Così, rimettere a posto il mulino lo aiutò a ritrovare l’equilibrio e la pace interiore. 

La casa-mulino però non è l’unico bene immobile che possiede l’artista: ha anche un appartamento a Venezia, dove spesso si rifugia per dedicarsi a una delle sue più grandi passioni, l’arte.

LEGGI ANCHE