28 Sep, 2025 - 13:19

Chi è la signora Emma Coriandoli? Origini e vita privata di Maurizio Ferrini

Chi è la signora Emma Coriandoli? Origini e vita privata di Maurizio Ferrini

Un personaggio comico, teatrale e coinvolgente, adesso anche protagonista di Ballando con le stelle accanto al ballerino Simone Di Pasquale.

È la signora Emma Coriandoli: famosa a teatro e in tv per essere una rappresentazione ironica della casalinga media italiana. Alter ego e figura creata e interpretata dall'attore comico di Cesena, Maurizio Ferrini.

A 72 anni ha scelto di mettersi in gioco con il ballo e, dalla carriera iniziata negli anni Ottanta alle partecipazioni in programmi come Quelli della notte di Renzo Arbore, Domenica In, Striscia la Notizia o L’isola dei famosi, ha nuovamente riacceso l'affetto e il sorriso degli italiani che lo hanno sempre seguito in tv.

Ma chi è il suo personaggio, Emma Coriandoli, com'è nata e cosa sappiamo sulla vita privata dell'attore?

Chi è la "Signora Emma Coriandoli"?

La Signora Emma Coriandoli è un personaggio ironico e comico nato agli inizi degli anni Novanta.

Ad interpretarlo è il suo stesso ideatore, Maurizio Ferrini, che si è ispirato alla figura della casalinga italiana tipica, con tutte le sue contraddizioni, le sue preoccupazioni e modi di pensare oggi considerati tanto desueti quanto ancora diffusi. Una parodia vivente.

Il debutto è stato a Domenica In. Il personaggio ha avuto subito successo ed è apparso anche in altri programmi, tra cui Striscia la Notizia e Che Tempo che Fa.

Simpatica ma mai banale, sempre pronta a lanciare battute o riflessioni intelligenti, la Signora Coriandoli è diventata protagonista e creatrice di tormentoni che in molti ricorderanno, come il famoso “Non capisco, ma mi adeguo”. Insomma, è una vera icona del varietà.

Maurizio Ferrini: età e origini

Maurizio Ferrini è nato a Cesena, in Emilia-Romagna, il 12 aprile 1953, ha quindi 72 anni. Si è laureato in Visual Design presso la Scuola Politecnica di Milano prima di intraprendere la carriera nel mondo dello spettacolo.

Nel 1982 si trasferì negli Stati Uniti, a New York, per perfezionare la sua formazione presso l’HB Studio, accademia di recitazione famosa per aver formato star internazionali come Al Pacino e Liza Minnelli.

Tornato in Italia, diventa presto apprezzato per la sua partecipazione al programma Quelli della notte di Renzo Arbore nel 1985, dove si è fatto notare come presenza fissa grazie ai suoi sketch comici e ai personaggi che interpretava.

Maurizio Ferrini in una foto di scena della fiction di Raiuno " Ma chi l'avrebbe mai detto"

Vita privata di Maurizio Ferrini: ha una moglie? Figli e compagna

Nel 1985 Maurizio Ferrini ha sposato la giornalista e conduttrice televisiva Carla Urban (Brunico, 74 anni), da cui ha divorziato nel 1994 dopo nove anni di matrimonio. Non ha avuto figli.

Dopo un periodo difficile, segnato dalla depressione, è riuscito a risollevarsi grazie al sostegno e all'amore della compagna Sara Guglielmi, nonché sua manager.

Per lui è stata una figura importantissima, specie per la ripartenza professionale. Ha definito il loro rapporto come “non da vera coppia” nel senso tradizionale del termine, perché pare sia caratterizzato più da una forte intesa spirituale che da una tipica affinità dal punto di vista fisico.

Sappiamo che Ferrini durante la sua carriera ha affrontato anche problemi economici, ma è sempre riuscito a restare una presenza molto forte nel mondo dello spettacolo, anche grazie al successo del suo cavallo di battaglia: la Signora Coriandoli.

LEGGI ANCHE