29 Sep, 2025 - 16:46

Origini di Ascanio Pacelli: chi sono i genitori dell'ex gieffino?

Origini di Ascanio Pacelli: chi sono i genitori dell'ex gieffino?

Ascanio Pacelli torna al Grande Fratello, questa volta in qualità di commentatore. L'edizione condotta da Simona Ventura è attesissima e unirà i nuovi modelli a quelli di un tempo: questo, con la partecipazione attiva dei grandi protagonisti delle passate stagioni.

Adesso che poche ore ci separano dalla prima puntata del reality, si parla molto della vita privata di Ascanio. Il suo cognome è legato a una delle più famose famiglie di Roma, con ascendenze dirette che toccano persino un Papa.

Il passato aristocratico e l'atteggiamento mostrato da Ascanio all'interno del programma durante la prima avventura, sin dalle più acerbe apparizioni in tv, lo hanno reso ancora più affascinante.

Ad essere poi tanto seguita è stata la sua storia d'amore nata proprio nella casa, quella con Katia Pedrotti, che dura ormai da più di vent'anni.

Con lei, Ascanio ha una relazione solida e felice e ha costruito una famiglia con due figli.

Ascanio Pacelli, le origini e l'età

Ascanio Pacelli è nato a Roma nel 1973 (ha 51 anni) da una famiglia nobile romana. Porta con sé diversi titoli nobiliari come "Nobile di Acquapendente", "Nobile di Sant'Angelo in Vado" e "Nobile Romano".

È il pronipote di Papa Pio XII (appunto, Papa Pacelli), che è stato il 260° pontefice e sovrano di Città del Vaticano dal 1939 fino alla sua morte. Il legame con la Chiesa cattolica ancora oggi rende tutta la famiglia particolarmente attenta alla tutela del nome, del decoro e della tradizione che lega Ascanio a radici importanti come queste.

Chi sono i genitori di Ascanio Pacelli

I genitori di Ascanio Pacelli sono Maria Antonietta Campedelli e Filippo Pacelli. Filippo, suo padre, è stato insignito del titolo di gentiluomo di Sua Santità ed è discendente diretto della famiglia Pacelli, la stessa del Papa Pio XII.

Maria Antonietta e Filippo sono stati genitori molto presenti e hanno educato sia lui, sia il fratello maggiore Andrea al rispetto del loro cognome: regole, decoro, dignità e buone maniere sono sempre state all'ordine del giorno.

La famiglia, infatti, all'inizio non vedeva affatto di buon occhio la partecipazione di Ascanio al Gf, anzi, intendeva allontanarlo dal mondo del gossip.

Ma poi, l'affetto del pubblico, il carisma e il nuovo percorso di Ascanio in tv hanno reso i genitori inevitabilmente orgogliosi.

Cos'ha fatto Ascanio Pacelli dopo il Grande Fratello

Non c'è però solo la nobiltà. Prima di iniziare il suo percorso all'interno della casa, Ascanio era un giocatore di golf professionista.

Finito il suo percorso al Gf, ha attirato la simpatia del pubblico e ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo, specie come attore e conduttore.

Ha condotto Real Fighters su Italia 1 nello stesso anno della sua partecipazione al reality. Nel 2005 ha affiancato Enrica Bonaccorti nella conduzione di Il mio migliore amico su Rete 4, un programma dedicato agli animali.

Sempre in quel periodo ha iniziato a condurre anche in radio, in particolare il programma Appuntamento al buio su Radio LatteMiele, in onda ogni giorno e portato avanti fino al 2007.
Dal 2006 al 2008 è stato inviato fisso de Il treno dei desideri su Rai 1, condotto da Antonella Clerici e legato alla Lotteria Italia.

Ascanio ha lavorato anche come attore in alcune fiction televisive. Nel 2011 ha debuttato in quella di Canale 5 Dov'è mia figlia?, con Claudio Amendola. E in parallelo con radio e tv non è mancato il teatro. Ha recitato nella commedia Il sesso forte.

C'è stato più avanti un periodo di pausa dalla tv dopo il 2010, ma è tornato alla riscossa nel 2025 conducendo The Golden Bachelor – Non è mai troppo tardi per innamorarsi in prima serata su Real Time.

LEGGI ANCHE