Julie Andrews è un mito vivente in tanti campi diversi. Una voce, un talento e una presenza che è un esempio di grazia ovunque vada.
Ha incantato generazioni e continua a farlo, dal momento che nessuno dimenticherà mai i suoi personaggi più belli, dall'intramontabile Mary Poppins, all'amorevole Maria in “Tutti insieme appassionatamente” o l'elegante regina di Genovia nei film di "Pretty Princess".
Oscar, Emmy, Grammy, un Leone d'Oro alla carriera e un Golden Globe la consacrano nel mondo del cinema e nei cuori del grande pubblico.
È diventata una figura così famosa negli anni, da sembrare praticamente eterna. Ma quanti anni ha e da dove viene Julie Andrews esattamente?
Julie Andrews è nata il 1° ottobre 1935 a Walton-on-Thames, nel Surrey inglese, con il nome di Julia Elizabeth Wells. Oggi, quindi, il 1° ottobre 2025, la diva compie 90 anni.
Può festeggiare questo traguardo nel Regno Unito con speciali della BBC, concerti, retrospettive e tributi. Tutti ne stanno celebrando l'intramontabile carriera. Ha iniziato a fare spettacolo sin da piccola.
Dai primi numeri di varietà per la famiglia reale, fino ai musical di Broadway (“My Fair Lady”, “Camelot”), Julie Andrews è riuscita a distinguersi nel mondo della musica, del teatro e del cinema internazionale sì, ma senza mai dimenticare l'orgoglio delle sue origini britanniche.
Leone d'Oro alla carriera alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel 2019
I 90 anni sono arrivati e Julie Andrews è ancora un grande punto di riferimento per le attrici e le cantanti in tutto il mondo. L'età è senza dubbio avanzata e non la vediamo danzare o esibirsi a teatro né avere grandi parti da protagonista come un tempo, questo è naturale, ma la sua agenda, negli ultimi tempi, è stata sorprendentemente piena.
Intanto, ha appena vinto un Emmy (edizione 2025) per la voce narrante di Lady Whistledown nella serie di successo “Bridgerton” su Netflix.
Prosegue anche la collaborazione letteraria con la figlia Emma. Le due lavorano insieme da oltre vent'anni nella scrittura di libri per l'infanzia e hanno firmato 40 titoli. Il loro libro più recente si intitola “Waiting in the Wings” ed è uscito proprio nel 2025.
Non manca la carriera a teatro che ha proseguito a gonfie vele, ma nella regia. Dopo il grande ritorno nel 2024 come regista di “The Great American Mousical”, Julie Andrews prepara anche la ripresa di “My Fair Lady” alla Sydney Opera House per il 70° anniversario dello spettacolo, nel 2026.
Ovviamente, con l'avanzare dell'età, si moltiplicano gli eventi internazionali dedicati a lei: concerti, interviste, programmi radiofonici e molto altro ancora.
Dal 7 ottobre 2025 la nostra grande Julie sarà anche la voce narrante di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen in un nuovo podcast di letteratura inglese.
Julie Andrews è stata sposata due volte: il suo primo matrimonio, nel 1959, è stato con il costumista e scenografo Tony Walton, dal quale ha avuto una figlia, Emma Walton Hamilton, nata nel 1962.
Poi ha divorziato nel 1967 e ha sposato nel 1969 il regista Blake Edwards, con cui è stata insieme più di quarant'anni senza farsi mancare delle collaborazioni a livello professionale, come è successo per i film “Victor Victoria” e “10”. Sono rimasti uniti fino alla scomparsa di lui nel 2010.
Insieme hanno adottato due figlie vietnamite, Amy e Joanna.
Julie Andrews è anche la matrigna dei due figli di Edwards, Jennifer e Geoffrey, avuti precedentemente.
La figlia più famosa di Julie è sicuramente Emma, perché con lei ha rafforzato molto il suo rapporto, soprattutto grazie alla passione per la letteratura, che poi è sfociata nella collaborazione di successo dei già citati libri per bambini.