Talento, grinta e un’unica passione, la pallavolo: chi è davvero Alessandro Michieletto? Lo sportivo 23enne di origine lombarda, legatissimo ai genitori Riccardo e Eleonora, ha conquistato i cuori dei tifosi e tutti vogliono conoscere meglio gli aspetti della sua vita privata.
Scopriamo tutti i dettagli sulle origini e sulla famiglia dello schiacciatore della Trentino, dal rapporto con genitori a quello con le sorelle Francesca e Annalisa e il fratellino Andrea. Del resto lo sport è un elemento che scorre nel DNA della famiglia Michieletto…
Origini lombarde e un grande amore per la pallavolo: Alessandro Michieletto è nato il 5 dicembre 2001 a Desenzano del Garda e oggi, a soli 23 anni è già un campione indiscusso.
È alto circa 2 metri e 11 centimetri e pesa intorno agli 85 kg, l'identikit fisico del perfetto schiacciatore in pratica. Con la sua famiglia non condivide solo le origini, ma anche la sfrenata passione per lo sport (e il talento).
Nel corso della sua carriera ha indossato una sola maglia, quella della Trentina, ma ha già un palmares da far invidia ai veterani del settore: due mondiali e un Europeo nella nazionale, due scudetti, una Supercoppa e una Champions League.
I genitori di Alessandro Michieletto sono Eleonora e Riccardo. Dietro il successo di questo campione si nasconde l’appoggio e l’affetto di una famiglia che lo ha sempre sostenuto.
Figlio d’arte, fin da quando era solo un bambino, i genitori hanno trasmesso ad Alessandro l’amore e il rispetto per lo sport: il padre, Riccardo Michieletto, è stato infatti un pallavolista. La madre di Alessandro, Eleonora, invece è stata una cestista professionista.
Oltre ai genitori, anche le sorelle e il fratello di Alessandro Michieletto sono dediti allo sport. Le due sorelle Francesca e Annalisa sono entrambe pallavoliste, mentre il fratello Andrea gioca con la maglia da titolare nella Primavera del Cremonese.
Questa famiglia sportiva dimostra quanto ambiente, passione e genetica possano combinarsi per costruire un campione. Un vero e proprio clan del volley che ha fatto dello sport uno stile di vita e una comune aspirazione al successo.
Alessandro Michieletto, in pochissimo tempo e nonostante la sua giovane età, da astro nascente della pallavolo è diventato ben presto un campione.
In campo ha esordito come libero nelle giovanili, passando poi ai panni dello schiacciatore, ruolo che ha consacrato il suo successo. Nel 2015 ha iniziato a militare nelle giovanili della Trentino Volley, passando dal campionato di Serie D fino alla Superlega con la prima squadra.
Ha debuttato in prima squadra nel 2018-19 in Coppa CEV e, da quel momento, è iniziata la sua ascesa verso il firmamento della pallavolos. Con la Trentino Volley ha vinto diversi titoli importanti, tra cui la Supercoppa Italiana del 2021, due scudetti e la Champions League 2023-24.
Inoltre, il palmarès personale di Michieletto si arricchisce anche delle convocazioni nelle Nazionali giovanili italiane: medaglie di bronzo, argento e oro in competizioni europee e mondiali, con premi come miglior giocatore, a testimonianza del suo eccellente livello di gioco.
Oggi è uno dei volti più noti e amati della pallavolo italiana e internazionale, simbolo di rinascita per il volley tricolore e icona di una generazione di atleti promettenti, dal futuro davvero luminoso.