Nel finale de I Mercenari 3 la squadra di Barney esce ancora una volta vincitrice nella missione che deve affrontare, avendo la meglio nella battaglia contro Stonebanks. Un ruolo decisivo nella vittoria sarà quello della nuova recluta del team, Galgo.
Le ultime immagini della pellicola action del 2014 diretta da Brian Tyler mostrano l’intera squadra di mercenari mentre festeggia felicemente la vittoria nel loro bar abituale, dopo aver portato a termine la missione.
Prima di scoprire le location dove è stato girato il film, la trama completa e il cast stellare, ecco il trailer ufficiale da rivedere su YouTube:
Nel gran finale di I Mercenari 3 (The Expendables 3), il team Barney Ross riuscirà a completare la missione, sconfiggendo lo storico nemico, Conrad Stonebanks.
Dopo una dura e violenta battaglia, i mercenari si ritrovano all’interno del loro bar d fiducia, tutti insieme, intenti a festeggiare la vittoria.
Tutto sembra essere finito per il verso giusto: Stonebanks è al tappeto, mentre gli uomini della squadra sono salvi (o perlomeno cos’ sembra), così la missione appare conclusa.
La battaglia finale si è svolta in Armenia, nel cuore di un edificio che ospita uomini armati e ordigni esplosivi altamente pericolosi.
Alla fine Barney affronta direttamente Stonebanks in un corpo a corpo violento: riesce a recuperare la sua arma e uccide il nemico, vendicandosi di anni di tradimenti. Poco dopo, il colpo di scena: l’edificio esplode.
Insomma, I Mercenari 3 chiude con una vittoria sanguinosa, ma lascia il sapore del sacrificio, del rischio e della redenzione: Barney è tornato a bordo, ma è una vittoria conquistata col sudore e con il peso del passato.
I Mercenari 3 non è stato girato nei luoghi “reali” in cui è ambientato (Somalia, Armenia, etc.), ma in scenari altrettanto suggestivi, tra Bulgaria e Romania.
Gran parte delle riprese, infatti, si è svolta nei Nu Boyana Studios a Sofia, in Bulgaria, dove è stato allestito un enorme apparato tecnico con decine di set e un uso massiccio di effetti digitali.
La scelta della Bulgaria risponde anche a ragioni economiche: costi più contenuti, incentivi locali, e modalità produttive più flessibili per le grandi produzioni hollywoodiane.
Un’altra location fondamentale per le riprese è stata la Romania, in particolare Bucarest, dove sono state girate alcune sequenze chiave - come l’assalto al palazzo in cui si negozia la compravendita d’armi.
In particolare, l’Arcul de Triumf, la torre Vertigo Business e altri quartieri urbani della capitale romena sono stati usati come location riconoscibili o come “stand-in” per ambientazioni fittizie.
La saga dei Mercenari vede come protagonisti un insieme di eroi d’azione, che in ogni capitolo si riunisce per sconfiggere terribili e pericolosi nemici.
La trama del film inizia con i mercenari che salvano un vecchio alleato, Doc, in un trasferimento in treno blindato, con l’intento di inserirlo di nuovo nelle fila della squadra.
L’obiettivo subito dopo è intercettare un carico di bombe termobariche diretto verso un signore della guerra in Somalia. Ma ecco l’imprevisto: il loro bersaglio, Victor Menz, si rivelerebbe essere Conrad Stonebanks, il traditore del passato che Barney aveva creduto di aver eliminato.
Da qui in avanti si tessono alleanze, tradimenti, sfide morali e nuove tensioni: Barney scioglie la squadra, recluta giovani talenti, parte per la Romania in missione, affronta un conflitto armato in Armenia, rischia la vita, cade, si rialza e alla fine vince.
L’aspetto più accattivante de I Mercenari 3 è sicuramente il suo cast stellare, composto da tutti attori leggendari nel genere action. Parliamo di icone del calibro di Sylvester Stallone Arnold Schwarzenegger, Mel Gibson, Harrison Ford, Wesley Snipes, Antonio Banderas e Kelsey Grammer.