In molti lo hanno conosciuto nelle grandi fiction L’Allieva, Doc – Nelle tue mani e Blanca. Pierpaolo Spollon cattura sempre di più l'affetto e l'attenzione del pubblico, che è incuriosito dai dettagli (sempre tenuti riservati) sulla sua vita privata.
L'attore spesso è schivo, ironico, lontano dall’esibizionismo social, ed è riuscito a mantenere un riserbo raro nel mondo dello spettacolo.
Cosa sappiamo della sua vita privata e perché è così silenzioso a riguardo? Dopo anni di silenzi, ha deciso di accendere una piccola lampadina su quella parte di sé che non recita: quella del padre che, tra un set e un treno per Roma, impara a tenere insieme lavoro, amore e voglia di stare vicino a chi gli è più caro.
Pierpaolo Spollon, in fatto di vita privata, ha sempre scelto la via del riserbo. Ha due figli ma, per motivi di privacy, preferisce tenerli lontani da tutto ciò che sa di telecamere, social e curiosità, proteggendoli con la stessa determinazione con cui difende la propria riservatezza.
Dell’identità della madre dei suoi bambini non si sa nulla. Secondo alcune indiscrezioni, si chiamerebbe Angela, una donna conosciuta ai tempi del liceo, lontana dal mondo dei vip.
Ma Spollon non ha mai confermato né smentito questa voce. Non ci sono dettagli né fonti certe a riguardo: si sa solo della sua ferma scelta di non trasformare la vita privata in una fonte di gossip.
In un’intervista a Vanity Fair, infatti, l'attore ha anche raccontato che nella sua città, Padova, in molti sanno dettagli più personali di lui, ma nessuno ha mai tradito la sua discrezione.
Ha spiegato di aver avuto paura di “dare i figli in pasto al pubblico”, e per anni li ha protetti da occhi indiscreti.
Ha ricordato anche un episodio: quando qualcuno si complimentò con lui per il lavoro e lui rispose che era appena tornato da casa, dove lo aspettava il figlio, l’altro gli disse che non poteva essere vero, “perché sul web non c’era scritto”. Un paradosso della fama, questo: a volte, se non condividi certi aspetti, per molti non esistono.
Ha raccontato che una notte, mentre cercava di calmare il figlio più grande, Orlando, ormai sfinito, lo prese in braccio e per un attimo lo sentì scivolare dalle mani: “Ho provato un terrore puro”, ha confidato. Un episodio che gli ha fatto capire, più di ogni altra cosa, quali siano le vere priorità della vita.
Pierpaolo Spollon si è trasferito da Padova a Roma nel 2009 per studiare recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia. Da allora vive principalmente nella Capitale, dove porta avanti la sua sempre più movimentata carriera fatta di fiction, cinema e teatro.
Recentemente, però, ha acquistato anche una casa a Padova, la città dove è cresciuto e dove torna spesso per ritrovare un po’ di normalità, lontano dal caos della città e del set.