Charlie Hunnam è il nuovo oscuro protagonista di Monster 3: La storia di Ed Gein, la serie Netflix di Ryan Murphy che in pochi giorni è diventata la più vista in 62 Paesi nel mondo. Hunnam interpreta uno dei serial killer più inquietanti della storia americana e, nella serie, si scava in profondità, come succede da tre anni a questa parte con il filone true crime ideato dal regista.
L'interpretazione di Hunnam ha, come sta negli anni accadendo con gli attori protagonisti di Monsters, colpito gli spettatori fan della serie: è intensa e disturbante, e ha riportato al centro della scena internazionale un attore che forse non tutti conoscevano prima di questo boom sul colosso dello streaming.
Ecco il trailer della serie di Murphy:
Ma chi è Charlie Hunnam e che film ha fatto?
Charlie Hunnam è nato il 10 aprile 1980 a Newcastle upon Tyne, nel nord dell’Inghilterra. Oggi ha 45 anni. Non ha avuto un'infanzia semplice: i genitori si sono separati quando aveva appena due anni e lui è cresciuto con la madre, che poi si è risposata.
A 12 anni si trasferisce con la nuova famiglia nel Lake District, una zona tranquilla e circondata dalla natura. Ai tempi, ancora non pensava minimamente al mondo dello spettacolo.
Da ragazzo non aveva molte aspettative per il futuro: problemi a scuola, pochi amici e una famiglia complicata. La sua costante, tuttavia, ciò che accendeva veramente la sua attenzione, erano l’arte e il cinema.
Si è quindi laureato in Teoria e storia del cinema al Cumbria College of Art and Design. Non avrebbe mai immaginato, da studente di provincia, che sarebbe poi diventato un ambizioso protagonista hollywoodiano.
Nell'immagine, Charlie Hunnam partecipa alla première della serie televisiva "Shantaram" al Regency Bruin Theatre di Los Angeles nel 2022.
I principali ruoli di Hunnam corrispondono spesso al personaggio ribelle o all'eroe tormentato. Dopo un primo debutto nel mondo delle serie britanniche, ha avuto la sua svolta con Sons of Anarchy (2008-2014), dove interpreta Jax Teller, il motociclista "bello e dannato" che lo ha consacrato tra i volti riconosciuti a livello internazionale.
Per quanto riguarda il cinema, Hunnam è stato l’hooligan dal cuore selvaggio in Hooligans (2005), il pilota di robot giganti in Pacific Rim (2013), il protagonista gotico di Crimson Peak (2015), il re in King Arthur - Il potere della spada (2017) e l’esploratore in Civiltà perduta (2016).
Ha recitato anche in The Gentlemen (2019) di Guy Ritchie, Papillon (2017) e I figli degli uomini (2006).
Ha proseguito in tv con le serie Young Americans (2000) e Undeclared (2001-2002).
Lo hanno scoperto da adolescente. Charlie lavorava come clown in un negozio di scarpe per guadagnarsi qualche soldo e, un giorno, un manager di produzione della serie per ragazzi Byker Grove lo nota e gli propone un ruolo.
Nasce così, praticamente per caso, la sua carriera: interpreta Jason in tre episodi, ed è il suo primo piccolo passo prima di diventare qualcuno.
Cresce ancor di più nel 1999, quando viene scelto come protagonista di Queer as Folk, la serie che raccontava la vita di un gruppo di giovani gay nella Manchester di fine anni ’90: una rivoluzione per l'epoca.
Ed è proprio dopo questo lavoro che decide di allargare gli orizzonti e trasferirsi negli Stati Uniti.
Un artista che chiude all’apice il suo cerchio.
Era partito come ragazzino britannico di provincia con il naso rosso da clown e un sogno nel cassetto. Oggi è il protagonista di una delle serie più viste e discusse del mondo.